VENTOTENE – Alcuni turisti erano delusi e dispiaciuti, un bambino ha accennato addirittura ad un pianto per quello che doveva accadere e non si verificherà più. Ed è stato questo lo stato d’animo dei bagnanti che hanno assistito nella tarda mattinata di giovedì alla rimozione dell’interdizione ad un tratto della spiaggia di Cala Nave a Ventotene che nei gioni scorsi erano diventato “off limits” per la presenza di alcune decine di uova deposte da parte di una tartaruga “Caretta caretta”. I biologi marini ed il personale specializzato della riserva di Ventotene e di Santo Stefano hanno dovuto, “a malincuore”, rimuovere il presidio dopo aver effettuato nella notte lo scavo del nido per accertare la presenza di attività al suo interno…in quanto le temperature registrate erano al di sopra delle medie previste”. Purtroppo i biologi della riserva marina hanno accertato l’assenza di alcuna forma di vitalità all’interno del nido tra il disappunto e l’amarezza di tanti turisti e bambini che, di fatto, avevano adottato queste uova in attesa che prendessero il largo verso il mare. E, invece, tutte le uova non davano più alcun segno di vita. Agli specialisti non è rimasto altro che prelevarle per “successive analisi di laboratorio secondo il protocollo scientifico”.
