CASTELFORTE – Dopo mesi di lavoro e dedizione nonostante il difficile periodo in cui molte attività, specialmente quelle del settore turistico e museale, si sono dovute fermare, c’è chi ha sfruttato al meglio il tempo attivandosi per ampliare l’offerta informativa e formativa turistica. Dalla volontà di collaborare e fare rete, delle maggiori realtà associative e museali operanti in Italia nella ricerca e nella divulgazione storica relativa alla Campagna d’Italia, prende ufficialmente vita l’Italy War Route.
Un progetto che ha, come obiettivo comune, quello di promuovere i luoghi della memoria nelle regioni coinvolte dal secondo conflitto mondiale al fine di ampliare l’offerta culturale e turistica e la divulgazione della memoria storica dei valori universali di pace, libertà e democrazia nelle nuove generazioni. In questo progetto a livello nazionale fa parte anche il “War Museum Gustav Line Garigliano Front” di Castelforte.
Il primo atto concreto è la realizzazione e la diffusione della cartoguida Italy War Route, un nuovo prodotto editoriale promosso da nove Musei, centri della Memoria Storica degli eventi della Campagna d’Italia 1943/1945.
I soggetti promotori e realizzatori del progetto sono:
Museum of Operation Avalanche – Eboli (SA)
War Museum Gustav Line Garigliano Front – Castelforte (LT)
Museo Winterline Venafro – Venafro (IS)
Associazione Battaglia di Cassino Centro Studi e Ricerche – Cassino (FR)
Museo del Corpo Italiano di Liberazione – Scapoli (IS)
Museo Gotica Toscana – Scarperia (FI)
Centro di Ricerca e Documentazione Winter Line – Livergnano di Pianoro (BO)
Museo Memoriale della Libertà – Bologna (BO)
Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po – Sermide e Felonica (MN)
Museo Rover Joe – Fidenza (PR)