FORMIA – Un nuovo modo di fare turismo. Lo hanno promosso l’ente Parco Riviera di Ulisse e l’associazione di promozione sociale e turistica “Vacanze Pontine” che lunedì 8 giugno daranno vita alla prima attività di promozione turistica della Riviera di Ulisse che orientata ai social network, si intitola “#UlisseExperience”. Si tratta di progetto di destination marketing che appare essere, nella fase iniziale della più terribile stagione turistica mai affrontata in passato a causa delle conseguenze del Covid 19, un’autentica Rivoluzione Copernicana nel settore.
Per Francesco Montefusco, presidente dell’associazione “Vacanze Pontine” e fondatore della “Community Igers Latina” iniziative di marketing territoriale come questa, che sfruttano la viralità dei Social e degli Influencer, sono in grado di incrementare notevolmente la notorietà e l’attrattività di un brand turistico come la Riviera di Ulisse. “Per questo motivo – ha aggiunto Montefusco – Metteremo in campo tutte le nostre risorse, capacità e competenze tecniche per fare della Riviera di Ulisse una delle nuove destinazioni di tendenza per il turismo innovativo, quello lento, fatto di esperienze ed emozioni, di storie da raccontare”.
Il primo percorso esperienziale, “#Ulisse4Elements Experience Tour”, sarà presentato al mondo dall’8 al 10 giugno attraverso il racconto di Blogger, Instagramer e Content Creator che parteciperanno a un social tour: un viaggio emozionante sulle tracce del mito, per vivere la natura attraverso i suoi 4 elementi: acqua, aria, terra e fuoco.
“La vera scommessa – ha confessato il direttore dell’Ente Oreste Luongo – è organizzare un evento che coinvolga tutte le realtà della nostra Riviera, perché fare una proposta che superi i confini comunali e pensare al nostro golfo in maniera unitaria, è la risposta giusta affinché la grave difficoltà che stiamo vivendo sia l’opportunità per migliorare la qualità della nostra offerta turistica. Il nostro è un paese che, proprio dalle peggiori crisi, è sempre uscito migliore”.