Formia+%2F+%26%238220%3BStorie+su+pietra%26%238221%3B%2C+una+targa+in+via+Abate+Tosti+per+Palazzo+Treglia
temporealeinfo
/106134/argomenti/attualita-argomenti/formia-storie-su-pietra-una-targa-in-via-abate-tosti-per-palazzo-treglia.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Formia / “Storie su pietra”, una targa in via Abate Tosti per Palazzo Treglia

FORMIA – Sabato mattina, è stata scoperta  la prima della serie di targhe previste dal progetto “Storie su Pietra”, promosso dalle associazioni Terraurunca, Webprogens e dal Centro Studi Formia con l’intento di “fissare Storie su Pietra per tentare di non smarrirle”. La prima affissione è avvenuta sul Palazzo Treglia di via Abate Tosti, palazzo storicamente legato alla famiglia Treglia, in particolare al possidente Pasquale Treglia, ha ospitato l’ultimo casello daziario di Formia e la Dogana Indipendente delle Due Sicilie.
“Siamo di fatto al cospetto dell’ingresso commerciale e doganale del Regno di Napoli – spiega il presidente dell’associazione
Terraurunca, Daniele Iadicicco –  il sistema daziario e gabellare , da sempre previsto a Formia, era molto complesso ed articolato tanto da avere

diversi sedi in città. Nel 600 nella Porta degli Spagnuoli, nel 700 sia a Mola che a Castellone ( per i dazi sul vino) ed infine anche nelle odierne frazioni ( allora Comuni autonomi) di Maranola e Castellonorato”.

L’evento, organizzato esclusivamente dalle associazioni, ha contemplato anche la distribuzione di un opuscolo con la storia di questi luoghi; d’altro canto si tratta, secondo quanto annunciato, solo dei primi. L’evento, infatti, sarà promosso in altri luoghi della città per deporre altre targhe di pietra.
Exit mobile version