Castelforte+%2F+Via+Francigena%2C+in+visita+un+folto+gruppo+di+pellegrini+guidati+dal+%26%238220%3BGruppo+dei+Dodici%26%238221%3B
temporealeinfo
/109662/argomenti/attualita-argomenti/castelforte-via-francigena-in-visita-un-folto-gruppo-di-pellegrini-guidati-dal-gruppo-dei-dodici.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Castelforte / Via Francigena, in visita un folto gruppo di pellegrini guidati dal “Gruppo dei Dodici”

CASTELFORTE – “Sabato 8  un folto gruppo di pellegrini guidato da Giancarlo Forte del Gruppo dei Dodici sarà a Castelforte per percorrere il tratto della Via Francigena del territorio comunale. La giornata è stata organizzata in collaborazione con il nostro Comune ed in particolare  con l’assessore al turismo Paola Iotti e il Servizio Relazioni Esterne”.  A darne notizia in una nota è il Sindaco di Castelforte, Giancarlo Cardillo.

L’arrivo – spiega ancora –  è previsto per le ore 10 a Suio Forma e di qui il gruppo si sposterà presso il Giardino Belvedere a Suio Terme. Di qui il gruppo accompagnato dai volontari dell’Aego, volontari di protezione civile si inerpicheranno per l’antico e suggestivo sentiero Sprecamugliera per raggiungere Valle di Suio. Qui saranno accolti dai volontari della Cooperativa ‘La Fonte’ che hanno organizzato un stand con i loro prodotti. Dopo la sosta i pellegrini raggiungeranno l’antico borgo di Suio dove potranno visitare il centro storico, la Chiesa parrocchiale dedicata a San Michele e ammirare gli affreschi. All’ingresso della Chiesa sarà riproposto l’antico rito di passaggio del Baculum e poi visiteranno il Museo delle Arti e Tradizioni accompagnati da Renzo Di Bello che lo ha allestito e lo custodisce per offrire uno spaccato di storia popolare. Dopo il pranzo, i pellegrini proseguiranno il loro cammino sull’antico sentiero che scende a Suio Forma per raggiungere la Chiesetta di Santa Maria in Pensulis che sorge sui resti di una Villa Romana appartenuta al Patrizio Zeto e che ospitò il filosofo Plotino”.

Sono davvero felice –dice l’assessore Paola Iotti- di questa scelta del Gruppo dei Dodici che ci consente di far conoscere e apprezzare il tratto di sentiero della Via Francigena del nostro Comune. Lungo la via i pellegrini avranno la possibilità di ammirare uno dei tratti più emozionanti del fiume Garigliano e percorrere tratti di sentiero davvero suggestivi. Potranno gustare i nostri prodotti e visitare luoghi molto belli e caratteristici. Insomma una bella apertura di stagione per la nostra Città e le sue bellezze”.

Exit mobile version