MINTURNO – Effettuare un ulteriore salto di qualità, raggiungere entro il 2022 l’80% della raccolta differenziata e diventare Comune Riciclone. In tre anni si è passati dal 9 al 72,16% – il dato è di aprile 2021 – ma ora bisogna effettuare un ulteriore sforzo per onorare al meglio il conferimento della prima Bandiera Blu della storia. Con questo auspicio il sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli ha presentato nel corso di una conferenza stampa convocata ieri mattina presso l’aula consiliare del Comune una mirata campagna di comunicazione che, denominata “Facciamola crescere”, è riservata non solo ai cittadini residenti su un territorio tra i più vasti della provincia di Latina ma anche ai turisti e ai titolari degli stabilimenti balneari.
“Nessuno ci avrebbe scommesso, ma ora c’è bisogno di fare un ulteriore salto di qualità”, ha tenuto ad osservare il sindaco Stefanelli snoccialando ed anticipando le nuove e riconfermate iniziative dell’assessorato all’ambiente della sua amministrazione: le isole ecologiche straordinarie, le domeniche ecologiche per permettere agli utenti di disfarsi di ingombranti, Raee e sfalci d’erba, un nuovo centro ecologico che, ubicato al Garigliano, si aggiungerà a quelli di Recillo e di Piazza Giovanni Paolo II a Scauri. “Facciola crescere” si articolerà in un’interessante campagna comunicativa che riguarderà soprattutto il web e i principali canali sociale attraverso un suggestivo spot vide, una capillare distribuzione di volantini, calendari di raccolta per le utente domestiche e non domestiche, iniziative che a settembre saranno riproposte nelle scuole in concomitanza dell’inizio del nuovo anno scolastico.
La Bandiera Blu 2021 si tradurrà in una grande ed unica occasione anche per i lidi e per i campeggi che avranno la possibilità di beneficiare di quattro giorni di raccolta del cosiddetto multimateriale. Considerato uno dei veri artefici di questa centrata rivoluzione copernicana, l’assessore all’ambiente del comune di Minturno Piernicandro D’Acunto ha ricevuto più volte i complimenti del sindaco Stefanelli ma nella fase in cui è arrivata la raccolta differenziata urgono più controlli, soprattutto per quanto concerne – ha specificato nella sua intervista video – il corretto conferimento dei rifiuti, in particolare per l’indifferenziato. Dal 1 giugno entrerà in vigore la contesta ordinanza del sindaco Stefanelli grazie al quale l’indifferenziato dovrà essere esposto soltanto per mezzo di una busta semitrasparente che, messa a disposizione dell’impresa appaltatrice, reca il logo dell’amministrazione comunale. Tempi brevi – ha aggiunto l’assessore all’ambiente – attendono l’utilizzo delle guardie ambientali per monitorare l’abbandono abusivo dei rifiuti così sarà implementato l’utilizzo delle foto trappole sui 44 chilometri quadrati del territorio comunale.
Diventare Comune Riciclone significherà avere bollette più leggere per quanto riguardo la gestione del ciclo dei rifiuti dalla cui entrata il comune incassa poco. Il sindaco Stefanelli ha ammesso che la “ripartizione finanziaria dell’ente non ce l’ha” e ha annunciato l’esternalizzazione del servizio – è stato affidato l’incarico provvisorio ad una società della provincia di Caserta – per fronteggiare i fenomeni dell’elusione dell’evasione dei tributi comunali.
INTERVISTE Gerardo Stefanelli, sindaco di Minturno e Piernicando D’Acunto, assessore all’ambiente
___
PHOTOGALLERY