San+Felice+Circeo+%2F+Tratta+in+salvo+e+multata+dalla+Guardia+Costiera%2C+succede+alla+%26%238220%3BGrotta+dei+prigionieri%26%238221%3B
temporealeinfo
/112627/citta/san-felice-circeo-tratta-in-salvo-e-multata-dalla-guardia-costiera-succede-alla-grotta-dei-prigionieri.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

San Felice Circeo / Tratta in salvo e multata dalla Guardia Costiera, succede alla “Grotta dei prigionieri”

SAN FELICE CIRCEO – Recuperata intorno alle 19 di ieri una famiglia, proveniente da Ferentino (FR), rimasta bloccata con la propria canoa, nella spiaggetta della Grotta dei prigionieri, a causa dell’aumento della risacca.  Richiesti i soccorsi, tramite il numero di emergenza 1530, è intervenuta la Guardia Costiera di Terracina che ha coordinato le operazioni di recupero dei malcapitati. Sul posto la moto d’acqua della Guardia Costiera Ausiliaria e i mezzi navali dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina. 

La famiglia, un uomo e una donna, di 47 anni, e il figlio di 14, sono stati recuperati e trasbordati dalla moto d’acqua sulla motovedetta della Guardia Costiera, che li ha poi riportati al sicuro nel porto di Terracina in buone condizioni di salute. La Grotta dei Prigionieri – ricordiamo – è un luogo accessibile soltanto dal mare, con una piccola spiaggia antistante, da cui è impossibile allontanarsi quando si alza la marea. Questo tratto di mare, che può improvvisamente diventare piuttosto pericoloso, è tra le altre cose interdetto alla navigazione per il pericolo di caduta massi dalla ordinanza n. 68/2016 del 05.07.2016 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina. Per questo, al termine della vicenda, la famiglia è stata verbalizzata.

Exit mobile version