Gaeta+%2F+Tornano+gli+incontri+culturali+%26%238220%3BViaggiarte%26%238221%3B+promossi+dall%E2%80%99Associazione+Culturale+Viaggiarte
temporealeinfo
/119553/argomenti/lifestyle/cultura-lifestyle/gaeta-tornano-gli-incontri-culturali-viaggiarte-promossi-dallassociazione-culturale-viaggiarte.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Gaeta / Tornano gli incontri culturali “Viaggiarte” promossi dall’Associazione Culturale Viaggiarte

GAETA – Nuovo appuntamento con il talk firmato Viaggiarte, l’incontro  culturale, promosso dall’Associazione Culturale Viaggiarte, che rientra in un ciclo di eventi che hanno la caratteristica di fondere letteratura e musica. L’ultimo appuntamento che ha avuto molto successo di pubblico proprio al Club Nautico è stato dedicato allo scrittore napoletano, cittadino onorario di Gaeta, di origine francese, Carlo Bernari e al suo interessante romanzo “Speranzella”.

Ed è proprio da li che si riparte, con il Racconto di un’isola, ancora un testo letterario di Bernari dal titolo “Il Santo di Procida” ristampato  a cura dei figli dello scrittore Eugenio ed Enrico Bernard,in occasione di Procida capitale della cultura 2022,

La serata sarà divisa in tre momenti: il talk presentato da Olimpio Di Mambro vedrà gli interventi di Rossana Esposito che analizzerà i temi principali del racconto dall’insularità alla santità popolare. e Vera Liguori Mignano che illustrerà l’isola di Procida dal punto di vista naturalistico, sociale e antropologico. La serata continuerà con la lettura dei brani più significativi del racconto Il Santo di Procida a cura di Enrico Bernard, con la canzone napoletana a fare da cornice attraverso la voce di Dolores Melodia, accompagnata, per l’occasione dal chitarrista Roberto Trenca. Appuntamento, sabato 26 marzo, ore 18.00 presso il Club Nautico di Gaeta.

Exit mobile version