Sud+Pontino+%2F+Al+via+nuovi+incentivi+per+l%26%238217%3Bacquisto+di+auto+elettriche%2C+ibride%2C+a+basse+emissioni+CO2%5BVIDEO%5D
temporealeinfo
/121493/argomenti/attualita-argomenti/sud-pontino-al-via-nuovi-incentivi-per-lacquisto-di-auto-elettriche-ibride-a-basse-emissioni-co2video.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Sud Pontino / Al via nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche, ibride, a basse emissioni CO2[VIDEO]

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dopo il via libera della Corte dei Conti del decreto del Governo Draghi sono operativi dal 16 maggio i nuovi incentivi riconosciuti dal Governo per i privati cittadini che decidono di acquistare auto elettriche, ibride o a basse emissioni di CO2.

La piattaforma online per prenotare gli sconti sarà attiva da mercoledì 25 maggio, ma i contratti già stipulati sono ammessi agli incentivi. Lo conferma Davide Papa, il presidente del gruppo Eco Liri secondo il quale dopo una lunga attesa, iniziata a febbraio, il provvedimento del governo è finalmente esecutivo nel tentativo, possibile, di rilanciare uno dei settori trainanti del sistema Italia, quello dell’automotive

Gli incentivi auto 2022 saranno strutturati secondo il seguente schema: 3000 euro per l’acquisto di veicoli nuovi di categoria M1 nella fascia di emissioni 0-20 g/km (elettriche), con un prezzo fino a 35mila euro + Iva, a cui potranno aggiungersi ulteriori 2mila euro se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore ad Euro 5; 4mila euro per l’acquisto di veicoli nuovi di categoria M1 nella fascia di emissioni 21-60 g/km (ibride plug-in), con un prezzo fino a 45mila euro + Iva, a cui potranno aggiungersi ulteriori 2mila euro se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore ad euro 5; 2mila euro per l’acquisto di veicoli nuovi di categoria M1 nella fascia di emissioni 61-135 g/km (endotermiche a basse emissioni), con un prezzo fino a 35mila euro + Iva, solo se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore ad Euro 5.

I fondi a disposizione, però, non sono illimitati. Nell’intervista video allegata il presidente del gruppo Eco Liri Davide Papa spiega perché bisogna fare in fretta e beneficiare di una boccata d’ossigeno per un settore, l’automotive, che, oltre per tutti i risvolti occupazionali per l’intero comprensorio del basso Lazio, rappresenta il primo settore economico del Pil del sistema Italia.

INTERVISTA Davide Papa, presidente gruppo Eco Liri

Exit mobile version