CASSINO – Domenica 4 dicembre a Cassino, presso Edra Palace Hotel, si è svolta la II edizione del Premio Internazionale Ora et Labora. La consegna c’è stata durante la cerimonia dell’apertura dell’anno Accademico 2022/2023. Il Premio è Diviso in 10 sezioni, 3 ordinarie che si rifanno al motto benedettino e 7 sono straordinarie che ogni anno cambiano. I premiati vengono scelti da un Comitato scientifico presieduto dallo scrittore storico Fernando Riccardi che ha moderato l’incontro insieme al Prof. Filippo Carcione, Direttore emerito dell’Istituto teologico di Anagni, il quale ha spiegato il significato del premio: “Il Premio Internazionale Ora et Labora ha lo scopo di avvicinare questo territorio del cassinate ai valori perenni della cultura benedettina, valori che ruotano intorno a 3 IMPERATIVI: ORA LABORA ET STUDE”.
In sala per ricevere il riconoscimento per la Sezione Affari Istituzionali e Rappresentanza Parlamentare anche il Vice-presidente del Senato Sen. Maurizio Gasparri, fulcro della manifestazione, il quale si è complimentato con i promotori dell’iniziativa che ha mostrazioni etiche, religiose, spirituali e anche civili, chiamato ad intervenire nella cerimonia da Ciro Russo, consigliere nazionale laziale di Forza Italia Giovani, il quale è stato anche, durante la serata, insignito della “Pergamena di Accademico di merito Ora et Labora”.