Gaeta+%2F+Legalit%C3%A0+e+sicurezza%3A+gli+alunni+del+Caboto+coinvolti+nel+progetto+nazionale+della+Polizia+%26%238220%3BIncroci%26%238221%3B
temporealeinfo
/131247/argomenti/attualita-argomenti/gaeta-legalita-e-sicurezza-gli-alunni-del-caboto-coinvolti-nel-progetto-nazionale-della-polizia-incroci.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Gaeta / Legalità e sicurezza: gli alunni del Caboto coinvolti nel progetto nazionale della Polizia “Incroci”

GAETA – Per diffondere tra gli studenti la cultura della legalità, del senso civico e della sicurezza: è questo l’obiettivo del progetto “Incroci” della Polizia di Stato che – inaugurato a Civitavecchia ad inizio mese – arriverà nel sud pontino coinvolgendo gli alunni dell’IISS “G. Caboto” di Gaeta. L’appuntamento per loro è in calendario per le giornate del 14 e 16 febbraio, quando il progetto voluto dalla Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, in partenariato con il Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, la Fondazione Ania e il Centro sperimentale di cinematografia, nonché di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, arriverà nella scuola secondaria di secondo grado di piazza Trieste.

In questi mesi saranno tante le scuole, in tutta Italia, coinvolte nell’iniziativa con la quale si intende sensibilizzare i giovani sui pericoli che possono incontrare nei viaggi, “virtuali e fisici”, in ambito stradale, ferroviario e sulla rete. Pertanto gli studenti del Caboto assisteranno alla proiezione di un filmato realizzato dal Centro sperimentale di cinematografia, con la direzione artistica del regista Maurizio Nichetti, e saranno poi impegnati con lo svolgimento di specifici esercizi elaborati dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza. L’attività, così strutturata, punta ad attivare la sfera emozionale e spingere ad una riflessione sui temi.

Exit mobile version