Elezioni Lazio 2023 – Sono diversi i commenti del M5s al risultato elettorale delle elezioni regionali. Per Donatella Bianchi, Candidata presidente della coalizione M5s – polo progressista, quello raggiunto è un risultato “non soddisfacente” maturato “in tempi strettissimi”. “La proposta – ha ribadito – resta come progetto e come programma con una visione progressista che vede al centro una transizione economica, basata su quelli che sono gli obiettivi di una transizione ecologica e sociale”. Il M5s raccoglie 3 seggi e la stessa Bianchi non ha sciolto ancora, anche in considerazione delle preferenze che raccoglierà personalmente come candidata a consigliere, la riserva se entrerà o meno in consiglio. Ha invece rivendicato anche per il futuro la “discontinuità programmatica” evidenziando che le “sommatorie algebriche” con il partito democratico non avrebbero comunque insidiato il Centro destra.
A freddo arriva il commento del consigliere comunale di Itri Osvaldo Agresti, arrivato secondo nella lista del M5s in provincia di Latina (1369 preferenze). “Ho aspettato un paio di giorni per parlare, sia per essere scevro dalla logica emotività post-voto, sia per fare una analisi dei numeri usciti in questa tornata elettorale. Intanto grazie ai 310 elettori itrani che, malgrado la predominante sfiducia nel voto (nel csx, nel cdx i soldati sono andati tutti a votare di scuderia), hanno omaggiato le urne per votare la mia persona e, solo in parte, il movimento. Grazie a tutti gli attivisti della provincia che mi hanno sostenuto ovunque (1000 preferenze) e che hanno voluto la mia candidatura; si sono mossi dando tutto quello che potevano senza compensi o favori in sospeso o scambio di promesse lavorative ( orgoglioso che, da noi, funzioni ancora così). Abbiamo il dovere (Come Movimento) di accettare la sconfitta regionale e di cambiare passo e metodo per riconquistare gli elettori e, specialmente ora nella riorganizzazione territoriale, di non ripetere gli errori palesi degli ultimi anni. Malgrado la sconfitta, la Provincia di Latina ha espresso, dopo quella di Roma, il maggior numero di preferenze, addirittura più della provincia di Frosinone dove i candidati erano 6 e non 4 ,come da noi, e comprendevano una ex parlamentare ed un regionale uscente. Si poteva fare di più, certo , ma nel disastro generale, non imputabile certo ai candidati, ma all’intero momento politico del movimento, la provincia di Latina si è difesa meglio malgrado una pessima campagna elettorale e, ancor più, gestione. Partiamo da qui e progettiamo la crescita del consenso. Complimenti ad Elena Palazzo per il risultato raggiunto e gli auguro un proficuo e soddisfacente lavoro in Regione, Itri ne ha bisogno. Alla fine, al di là della politica, è stata una fantastica esperienza fatta di storie sconosciute e di territori strabilianti, di emozioni travolgenti e scambi di umanità che vanno mantenuti e coltivati”.
Più serafica Maria Grazia Ciolfi, candidata di Latina, già consigliere comunale con la lista civica Lbc, classificatasi al terzo posto. “Desidero ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuta con fiducia ed entusiasmo in questo breve ma intenso percorso. Le 1347 preferenze conquistate sono un risultato importante. Nonostante il dato relativo all’affluenza, che chiama tutti ad una riflessione seria ed onesta, questo risultato rappresenta per me un punto di inizio da cui ripartire per ricostruire insieme un futuro per il nostro territorio e per la nostra città. Porto con me un’esperienza bellissima, di partecipazione, di nuove conoscenze, di presa in carico di tante istanze, forte del vostro sostegno, della speranza di futuro che continuerò a coltivare per la nostra comunità”. Non risultano al momento dichiarazioni da parte degli altri due candidati, Paola Villa e Francesco Furlan.
In provincia di Latina Donatella bianchi ha raccolto 15.785 voti pari all’8,73% come candidata alla presidenza della Regione Lazio, ha ricevuto invece 1.230 preferenze, classificandosi al quarto posto, come candidata al consiglio regionale. Il M5s, sempre nella circoscrizione pontina, ha totalizzato 12.756 voti, pari al 7,54%
12.736 | 7,54 |
I
15.785 | 8,73 |