Formia / Potenziamento misure di sicurezza e vigilanza nel Pronto Soccorso, anche a Latina

FORMIA – Dovranno essere più sicuri – o almeno – i Pronto soccorso degli ospedali più importanti della provincia pontina, il “Santa Maria Goretti” di Latina ed il “Dono Svizzero” di Formia. Lo ha deciso il secondo incontro che, promosso dal Prefetto Maurizio Falco, ha consolidato un sinergico rapporto di collaborazione con la direzione generale dell’Asl – era rappresentato dal direttore sanitario aziendale Sergio Parrocchia – e i vertici della Questura e dei comandi provinciali di Guardia di Finanza e Carabinieri.

La riunione ha ufficializzato il potenziamento delle misure di sicurezza nei Pronto Soccorso degli ospedali di Latina e Formia attraverso una diversa e migliore operatività delle due postazioni di pubblica sicurezza che dovrebbero contribuire a ridimensionare il numero, purtroppo altissimo, di aggressioni ai danni del personale medico ed infermieristico e di danneggiamenti alle stesse strutture sanitarie e ospedaliere.

Questo servizio, almeno in una fase iniziale, sarà garantito nella fascia diurna, dalle 8 alle 20. Ma con una novità assoluta: nel pronto soccorso del “Santa Maria Goretti” il presidio di Ps sarà spostato e sarà ricavato in un apposito locale, all’interno della stessa sala d’attesa. La Prefettura, le forze dell’ordine e i comuni di Latina e Formia hanno deciso di continuare questa collaborazione per adottare ulteriori misure di sicurezza da attivare prima dell’inizio dell’estate e della stagione turistica. Una di queste potrebbe concretizzarsi con il prolungamento di questo servizio di vigilanza anche durante la fascia notturna.

“Il risultato sulla sicurezza dei Pronto soccorso è il frutto di un’iniziativa della Prefettura e della Questura – ha commentato la direttrice generale dell’Asl di Latina Silvia Cavalli – che va nella stessa direzione individuata dal tavolo di confronto con i sindacati. La sicurezza degli operatori e il contrasto ad ogni forma di violenza nei loro confronti rappresentano un obiettivo comune e prioritario”.

Gestione cookie