Regione+Lazio%3A+assegnate+le+deleghe+assessorili%2C+oggi+la+prima+riunione+del+nuovo+Consiglio
temporealeinfo
/133339/argomenti/politica/regione-lazio-assegnate-le-deleghe-assessorili-oggi-la-prima-riunione-del-nuovo-consiglio.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Regione Lazio: assegnate le deleghe assessorili, oggi la prima riunione del nuovo Consiglio

Il conto alla rovescia è terminato. E’ tutto pronto. Questa mattina, ad un mese esatto dal voto regionale, per l’inizio della 12° legislatura alla Regione Lazio. Il via ci sarà con l’insediamento del rinnovato consiglio comunale che segue di 24 ore la laboriosa presentazione da parte del neo presidente della Regione Francesco Rocca della nuova Giunta nella sede della Regione in via Cristoforo Colombo. Il neo governatore, dopo giorni di indiscrezioni e smentire, ha confermato lo schema di 6 assessori a Fratelli d’Italia, 2 a Lega e 2 a Forza Italia, con 5 uomini e 5 donne.

Ecco i nuovi assessori: Giancarlo Righini (FdI) sarà assessore al Bilancio e agricoltura e caccia e pesca; Roberta Angelilli (sempre di FdI) sarà vicepresidente e assessore Sviluppo economico, commercio e artigianato; l’itrana Elena Palazzo (FdI) avrà ambiente sport e turismo; Fabrizio Ghera (FdI) ai Trasporti e Rifiuti; Massimiliano Maselli (FdI) alle politiche sociali; Manuela Rinaldi (lavori pubblici e politiche di ricostruzione); per la Lega Pasquale Ciacciarelli (urbanistica, politiche abitative) Simona Baldassarre (cultura, politiche giovanili E della famiglia e pari opportunità ); per Forza Italia Giuseppe Schiboni (lavoro università scuola formazione ricerca e merito); Luisa Regimenti (personale, sicurezza urbana rapporti con enti locali).

Con la presentazione della sua nuova squadra Rocca, rispetto alle anticipazione dei cronisti, ha effettuato due cambiamenti in corsa. L’assessore alle Politiche sociali del comune di Frosinone di Fratelli d’Italia, Fabio Tagliaferri, è stato costretto a fare un passo di avanti per permettere al suo partito di esprimere un assessore anche nella provincia di Rieti. E così è stato nominato Massimiliano Masuello con la stessa delega prenotata da Tagliaferri. Il secondo avvicendamento ha riguardato la rappresentanza di Forza Italia della capitale. Fuori l’ex deputata ed ex assessore alla mobilità al Comune di Roma Maria Spena e dentro la parlamentare europea Luisa Regimenti, presente in Giunta insieme all’ex sindaco di San Felice Circeo Pino Schiboni. Sfumata l’elezione al consiglio regionale ad appannaggio dell’ex sindaco di Gaeta Cosimino Mitrano, Schiboni rappresenterà la provincia di Latina nella nuova Giunta Regionale insieme all’ormai ex vice sindaco del Comune di Itri Elena Palazzo che, respingendo i mugugni di “Mr Preferenze” della lista Fdi in provincia di Latina Enrico Tiero, ha saputo capitalizzare al meglio la sua storica amicizia con il potente dominus romano di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli.

Se il neo presidente Rocca ha confermato di conservare l’interim della sanità (“per affrontare questa sfida perché è un impegno su cui ho messo la faccia e voglio assumermi la responsabilità’’), l’avvio della nuova legislatura è stato commentato con un sospiro di sollievo da parte del coordinatore provinciale di Fdi . Il Senatore Nicola Calandrini “dopo l’enorme successo ottenuto alle elezioni da Fratelli d’Italia” ha detto di “guardare con soddisfazione alla nomina di un rappresentante pontino nella Giunta guidata da Francesco Rocca. Per la prima volta nella storia il nostro partito ha eletto tre rappresentanti di questo territorio (Enrico Tiero, Elena Palazzo e Giovanni Sambucci) ed ora è rappresentato anche in giunta. E’ il corollario di un lavoro duro, durato anni, al fianco dei cittadini. Un lavoro che oggi dà i suoi frutti ma che segna l’inizio di un altro lungo percorso”.

“Oggi abbiamo tutte le carte in regola per cambiare le sorti del Lazio, dopo anni di immobilismo sotto la guida di Zingaretti e del centro sinistra – ha spiegato ancora il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia- E’ importante che si sia creata questa salda filiera di governo, che unisce la provincia di Latina al Parlamento passando per la Regione Lazio. Nell’esprimere l’augurio di buon lavoro al presidente e ai 10 assessori nominati sono orgoglioso del riconoscimento del lavoro svolto dalla provincia di Latina con la nomina di Elena Palazzo a cui sono state affidate le deleghe ad Ambiente, aree protette e biodiversità, assieme a sport e turismo. Un riconoscimento che, prima di tutto, va alla sua professionalità, alla sua militanza, alla sua cultura amministrativa maturata in anni di presenza in consiglio comunale a Itri. Un giusto riconoscimento per il suo consenso, tramutato in 10.000 preferenze. Ma tutto questo non sarebbe stato possibile se non avessimo messo in campo per le elezioni regionali una squadra fortissima a cominciare da Enrico Tiero che, con 16 mila voti personali, ha spinto la nostra lista in particolare e tutto il centrodestra di Francesco Rocca. A lui e a Vittorio Sambucci, i due consiglieri eletti oltre ad Elena Palazzo, il riconoscimento e il sostegno del partito tutto per il lavoro che andranno a fare. Abbiamo di fronte sfide importanti, la prima delle quali è quella legata al PNRR. Anche nel Lazio arriveranno milioni di euro che vanno tramutati in progetti nel più breve tempo possibile e con la migliore qualità possibile. Con questa giunta sono certo che questi risultati saranno raggiungibili”.

L’altra sorpresa per il territorio del Basso Lazio è stata la nomina ad assessore del primo dei non eletti nella circoscrizione di Frosinone della Lega. Tutti attendevano per Pasquale Ciacciarelli il conferimento della delega alla cultura ma un ruolo importantissimo l’ha svolto il coordinatore regionale del carroccio, Claiudio Durigon che, interrompendo il tentativo di cannibalizzazione di Fdi, ha ottenuto per il capogruppo regionale uscente le pesanti deleghe all’Urbanistica, Politiche Abitative, Case Popolari, Politiche del Mare della Regione Lazio. “È una giornata storica per il Lazio, e molto importante per me. Sono onorato del ruolo ottenuto nella Giunta del Presidente Rocca, l’unico assessore della Provincia di Frosinone , con deleghe all’Urbanistica, Politiche Abitative, Case Popolari, Politiche del Mare, ambiti in linea con quelli del Ministro delle Infrastrutture Salvini, con il quale faremo squadra, e ne beneficerà tutto il territorio regionale. A lui va il mio grazie per la fiducia riposta nella mia persona, per essere stato sempre presente e vicino alla nostra Provincia, per aver fortemente voluto che fosse rappresentata nella Giunta Regionale, poi al Presidente Rocca, una persona di spessore con la quale sarà un onore collaborare, il coordinatore regionale Claudio Durigon e quello provinciale Nicola Ottaviani, che mi sono stati vicini in queste settimane ed hanno fortemente creduto in me e nella nostra squadra. Grazie al mio mentore Mario Abbruzzese che ancora una volta ha dimostrato straordinarie capacità relazionali e logistiche, il suo è un nome di garanzia negli ambienti che contano. Grazie ai consiglieri regionali Tripodi, Cangemi e Laura Cartaginese per la fiducia che mi hanno accordato. Grazie a tutti i candidati, gli amministratori, amici e sostenitori che mi hanno aiutato in questa campagna elettorale. Grazie alla mia famiglia per avermi supportato sempre. Grazie alla mia splendida squadra, adesso insieme al Presidente Rocca cambiamo la Regione Lazio, con la Provincia di Frosinone finalmente locomotiva di investimenti e sviluppo!”

Exit mobile version