Formia / Dirigenti comunali: l’addio di Caramanica e Di Russo, continuna il caos amministrativo

FORMIA – Non sono tardate ad affiorare le conseguenze, naturalmente tutt’altro che rassicuranti, derivanti dalla decisione di due ormai ex dirigenti del comune di Formia di dimettersi irrevocabilmente dai rispettivi incarichi dopo aver formalizzato una nuova e sicuramente migliore sistemazione professionale. L’ex responsabile del settore Opere Pubbliche del Comune di Formia, l’architetto Giuseppe Caramanica, dal 1 marzo guida l’area tecnica dell’Ater di Latina ed il sindaco Gianluca Taddeo è stato costretto a correre ai ripari. In attesa che venga espletato il bando per la selezione pubblica finalizzato ad individuare il sostituto di Caramanica con un incarico fiduciario e a tempo ai sensi dell’articolo 110 del decreto legislativo 267/2000, le responsabilità dell’architetto dimissionario (Lavori Pubblici , Manutenzioni, reti tecnologiche, a ambiente, igiene urbana e cimitero) sono state conferite con il decreto sindacale numero 6 ad una dirigente che trascorre già molte ore della sua esistenza nel palazzo municipale. Si tratta della dottoressa Tiziana Livornese che, titolare già della funzione apicale del secondo settore, quello che raggruppa le “Risorse Umane, i servizi sociali e la cultura”, dovrà stakanovisticamente sostituire Caramanica almeno in prospettiva dello svolgimento concorso pubblico pubblicato lo scorso autunno con l’adesione di 71 candidati dopo un preliminare “taglio” di ulteriori 13 partecipanti perché non in regola con i titoli previsti dal bando

La Giunta aveva pensato di attribuire gli incarichi dirigenziali espletati da Caramanica al responsabile del settore Urbanistica Bonaventura Pianese ma l’ipotesi è stata scartata per due ovvie ragioni: il professionista è dipendente del comune di Fondi e poi perché è legato al comune di Formia da un contratto a tempo determinato, per sole 12 ore settimanali raggruppate in due giornate lavorative. Inevitabile la scelta della dottoressa Livornese che i Lavori Pubbici li ha già guidati ad interim in passato e, dunque, acquisendo “una certa professionalità”

Il nodo che il sindaco di Formia deve affrontare e saper sciogliere è la gravosa sostituzione dell’avvocato Domenico Di Russo che dal 1 aprile sarà dipendente del comune metropolitano di Napoli. A Palazzo San Giacomo ha vinto un prestigioso concorso per uno dei due posti da dirigente nella locale avvocatura e lascerà al comune di Formia senza guida settori fondamentali come l’avvocatura interna, la Polizia Locale e le Attività Produttive. L’avviso pubblico – promesso dalla Giunta – per la scelta del sostituto dell’avvocato Di Russo non è stato ancora reso noto ed è probabile che, in prospettiva, il sindaco Taddeo chieda un “sacrificio” ad uno dei pochi dirigenti superstiti della …grande ed irrefrenabile fuga.

La partenza di Di Russo è monitorata dal legale dell’ex Comandante della Polizia Locale Rosanna Picano, esiliata dalla Giunta Taddeo alla guida del solo settore numero 1°,”Affari generali e anagrafe”. L’avvocato Giuseppe Garofalo proprio nei mesi scorso aveva inoltrato alcuni elementi integrativi al Tar di cui ha chiesto il pronunciamento nel merito in ordine all’efficacia e alla legittimità del decreto numero 27 (protocollo 62278) del 15 novembre scorso. Con questo provvedimento il sindaco di Formia aveva affidato la responsabilità del Comando di Polizia Locale proprio all’avvocato Domenico Di Russo che, sino in quel momento dirigente della sola avvocatura comunale, aveva assunto la guida – come detto – della Polizia Locale ma anche delle Attività produttive e, nello specifico, un’altra “pioggia” di uffici: Contratti, Centrale unica di committenza, Polizia amministrativa, polizia stradale, Suap, Attività produttive e commercio. Insomma un buon 30% dell’apparato amministrativo del comune di Formia.

La dottoressa Picano potrebbe impugnare al Tar ora proprio l’avviso pubblico per la sostituzione di Di Russo facendo questo ragionamento: grazie ad un concorso ad hoc vinto sono la più titolata a guidare la Polizia Locale e l’amministrazione comunale ricorrerà ad un nuovo dirigente a tempo grazie ad un rapporto fiduciario del Sindaco. Il forcing legale della dottoressa Picano è chiaramente proteso ad evidenziare un possibile danno erariale “ figlio” dell’attuale condotta gestione del comune di Formia

In questa situazione di incertezza la dottoressa Picano è in malattia da tempo ed il sindaco di Formia ha attribuito le sue ultime responsabilità dirigenziali – Affari generali e anagrafe – alla segreteria comunale Marina Saccoccia, incaricata in questa situazione di totale precarietà e provvisorietà a sostituire l’ex comandante Picano nella sottoscrizione del contratto per l’affidamento del delicatissimo servizio di trasporto scolastico e assistenza agli alunni per la cui stipula è stato investito anche il dirigente del settore Economico-finanziario, entrate e patrimonio Daniele Rossi. Aiutiamoci che Dio ci aiuta. O almeno.

Gestione cookie