Gaeta / Ordinanza divieto di sosta, scattano le polemiche per un provvedimento iper-veloce

GAETA – E non si dica che la burocrazia al comune di Gaeta abbia la stessa velocità di una tartaruga. Anzi, la velocità utilizzata per il disbrigo di pratiche proposte da autorevolissimi rappresentanti dell’amministrazione comunale è la stessa o addirittura superiore rispetto a quella con cui il mitico Usain Bolt qualche anno fa portò a 9”58 il nuovo record del mondo sui 100 metri piani. Che nel palazzo di piazza XIX Maggio ci potessero essere trattamenti di favore per questo o quello cittadino è un sospetto che si aggira da molto tra alcuni, ma la vicenda sollevata dall’ex consigliere comunale di Demos Franco De Angelis ha evidenziato questo tipo di perplessità perché non tutti i gaetani ricevano le risposte sperate come quella che ha ottenuto S.D. , il legale rappresentante della società “Sadergeva srl”.

Il caso

S.D. non è un gaetano come tanti, è un autorevole consigliere comunale che ha guadagnato, scalato le gerarchie della politica cittadina grazie alla “valanga di voti” che gli è piombata addosso il 12 giugno scorso. S.D. – lo citiamo così perché così è rappresentato in un’ordinanza notificatagli il 4 febbraio scorso dalla stakanovista dirigente della Polizia Locale Annamaria De Filippis – non può fare solo l’amministratore al Comune di Gaeta e per vivere da anni fa l’imprenditore nel settore balneare. Ora ha scoperto una nuova frontiera e la sua società “Sadergeva srl” ha deciso di aprire legittimamente una pizzeria in via Roma, a duecento metri dalla spiaggia di Serapo, a poche decine di metri dagli ex uffici del Commissariato di Polizia di Gaeta.

Questa vicenda sin qui fila liscio come l’olio. Il 3 febbraio – quel giorno era venerdì – ha protocollato una richiesta, anche questa legittima, per l’occupazione del suolo pubblico all’altezza dei civici 18-20 di via Roma, per il posizionamento di un cassone scarrabile per la raccolta di materiali di risulta causa lavori edili al fabbricato suindicato”. Effettuando un monitoraggio sull’albo pretorio on line del comune di Gaeta il comando di Polizia locale chiede un lasso di tempo dai 30 ai 40 giorni per rilasciare ad un cittadino comune il divieto di sosta con rimozione davanti alla propria abitazione per sbrigare una qualsiasi commissione. L’attesa diminuisce se a chiedere la rimozione delle auto è qualche amministratore condominiale preoccupato della caduta di qualche ramo pericolante sulla sede stradale. Forse Acqualatina ha un trattamento di favore – ma deve attendere sempre qualche giorno per ottenere il divieto di sosta con rimozione – per provvedere alla riparazione di qualche buca lungo la obsolete reti idriche sul territorio del comune di Gaeta.

E invece S.D. legale rappresentante della “Sadergeva srl” ha dovuto attendere solo 24 ore – era il 4 febbraio 2023 – per ottenere l’ordinanza 66 e dunque posizionare uno scarrabile per la raccolta dei materiali di risulta. Ma c’è una particolarità: l’ordinanza è stata firmata in un giorno particolare, di sabato, quando – secondo hanno dichiarato alcuni agenti della Polizia – la dottoressa De Filippis non viene mai in ufficio se non ci sono incombenze gravose cui dare risposte. E invece quel giorno – in cui gli Ebrei ortodossi onorano lo “Sabbath” – la dirigente di Sperlonga è giunta al comune di Gaeta per firmare l’ordinanza richiesta soltanto il giorno prima da S.D, il fortunato consigliere comunale e legale rappresentante della società Sadergeva srl”. E non è finita.

Le considerazioni di D’Angelis

La punzecchiatura ironica dell’ex consigliere comunale di Demos D’Angelis (“Non c’è che dire l’Amministrazione del delfino veramente procede al motto “Avanti tutta” Provateci voi a fare una richiesta di occupazione suolo pubblico di venerdì mattina e poi andate a ritirare l’autorizzazione il giorno successivo che tra l’altro è Sabato Bene sono contento nel vedere come funzionano gli uffici Comunali”) qualche effetto l’ha provocato. Davanti ai civici 18-20 di via Roma sono scomparse le transenne posizionate dal laborioso consigliere S.D.. L’ordinanza istitutiva del divieto di sosta con rimozione in via Roma andava in vigore alle ore 7 del 6 febbraio (era lunedì) “fino al termine dei lavori”. Quest’ultimi, dall’esterno, non sarebbero stati completati. La tassa di occupazione di suolo pubblico è stata retribuita correttamente e sino a quando? Se questa è materia di un mirato accesso agli atti, dalla lontana Kenya nella polemica si è tuffato anche l’ex sindaco di Gaeta Antonio Raimondi con un pesante interrogativo: “Ma la dottoressa De Filippis, da quando è Comandante/Dirigente della Polizia Locale ha mai emesso un ‘ordinanza di sequestro di un cantiere abusivo?

Gestione cookie