Banca+Popolare+del+Lazio%2C+si+dimette+in+blocco+il+Consiglio+di+Amministrazione
temporealeinfo
/135194/argomenti/attualita-argomenti/banca-popolare-del-lazio-si-dimette-in-blocco-il-consiglio-di-amministrazione.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Banca Popolare del Lazio, si dimette in blocco il Consiglio di Amministrazione

SUD LAZIO – Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare del Lazio ha presentato le dimissioni in blocco il 31 marzo senza fornire alcuna spiegazione. I Consiglieri di Amministrazione Edmondo Maria Capecelatro, Massimo Lucidi, Sabrina Morelli, Corrado Capozzi, Paolo Bologna, Michele Patanè, Bernardino Quattrociocchi e Alessandro Natalizia, hanno presentato le loro dimissioni, con decorrenza il 4 maggio 2023, mentre il Consigliere Leopoldo Sambucci ha presentato le dimissioni il 28 marzo 2023.

La Banca ha affrontato difficoltà negli ultimi anni, con gli azionisti che hanno subito perdite senza ricevere spiegazioni. La Banca, fondata a Velletri nel 1904 come parte del movimento cooperativistico cattolico, ha l’obiettivo di essere vicina alla piccola imprenditoria ed alle famiglie.

Nel 2020, la Banca è diventata un gruppo bancario attraverso l’acquisizione di una Banca Sviluppo Tuscia SPA, poi rinominata BLU Banca SPA, che ha acquisito 51 sportelli dalla Banca Popolare del Lazio. Il Gruppo Bancario ha l’ambizione di offrire servizi personalizzati ed innovativi alla propria clientela attraverso piattaforme multicanale e con una particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e sociale.

La prossima assemblea ordinaria dei soci è stata fissata per il 2 e il 3 maggio, e forse in quella occasione si saprà di più sulle dimissioni in massa del cda. Nel frattempo, i correntisti e gli azionisti sono preoccupati per il futuro della Banca, che rappresenta una realtà storica nel territorio laziale e pontino.

Exit mobile version