TERRACINA – Assume una particolare valenza, dal forte contenuto distensivo nei confronti degli alleati ribelli (Forza Italia e Lega), la presa di posizione dell’ex assessore al commercio del comune di Terracina e dirigente di primissimo livello di Fratelli d’Italia Emanuela Zappone all’indomani della conferenza stampa in cui il centro destra (apparentemente unito) ha presentato quale candidato a sindaco Francesco Giannetti. Se l’architetto 54enne è stato presentato come la persona in grado di unire la coalizione data per favorita in vista delle amministrative di metà maggio, non mancano i mal di pancia all’interno della Lega (l’ex consigliera comunale e provinciale Sara Norcia, per esempio, puntava ad essere investita della candidatura) e di Forza Italia. A considerarsi “entusiasta” della scelta fatta dal centrodestra, “non solo per le qualità umane e personali dell’architetto Giannetti ma perché si tratta di persona di grande competenza in materia urbanistica e che conosce molto bene Terracina” e l’ex assessore Zappone.
In molti hanno intravvisto dietro le dichiarazioni della Zappone il pensiero dell’attuale parlamentare di Fdi ed ex sindaco di Terracina Nicola Procaccini: “E’ questo un punto di ripartenza importante per la nostra città, che cerca un riscatto finalizzato alla ripresa di un percorso iniziato anni fa e purtroppo interrotto bruscamente. Una nuova rinascita, a dispetto di quanti affermano invece di voler bene a Terracina ma creano soltanto un clima di diffidenza e di astio”.
“Con la personalità e l’impegno di Francesco Giannetti e di tutto il centrodestra sapremo portare avanti i progetti per una città più sostenibile e a misura d’uomo – ha aggiunto l’ex assessore Zappone – Ma questa è anche una occasione per il centrodestra di dare prova di unità dopo molti anni di divisioni, perché il primo obiettivo deve essere il bene di Terracina. Occorre mettere da parte personalismi per dare a Terracina una nuova opportunità di rilancio all’altezza delle sue potenzialità, ammirate e riconosciute da tutti. Serve una dimostrazione di vero amore per la nostra città. È per questo che sosterrò il mio partito e Francesco Giannetti, mettendo a disposizione i miei sette anni di amministrazione per essere al servizio della città”.
Con le elezioni di Terracina e delle altre due grandi città della provincia chiamate al voto, Latina e Aprilia – ha concluso Emanuela Zappone – “il centrodestra ha l’opportunità di creare le condizioni per governare al meglio il territorio, rispondendo alle esigenze dei cittadini, anche grazie al collegamento con la Regione guidata da Francesco Rocca. E’ l’occasione d’oro per dare risposte concrete alle città, in una filiera amministrativa di un centrodestra unito che arriva fino al governo nazionale e la cui priorità è la crescita del territorio”.