Cori+%2F+Politiche+giovanili%3A+il+Comune+ha+aderito+all%E2%80%99avviso+pubblico+regionale+%26%238220%3BLAZIOaggrega%26%238221%3B
temporealeinfo
/139146/argomenti/attualita-argomenti/cori-politiche-giovanili-il-comune-ha-aderito-allavviso-pubblico-regionale-lazioaggrega.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Cori / Politiche giovanili: il Comune ha aderito all’avviso pubblico regionale “LAZIOaggrega”

CORI – Il Comune di Cori ha aderito all’avviso pubblico regionale denominato LAZIOaggrega, la nuova policy delle Politiche Giovanili della Regione Lazio per riattivare spazi pubblici a favore dei giovani, promuovendone la gestione da parte di organizzazioni under35. La Regione intende promuovere e supportare i centri di aggregazione giovanili attraverso progetti a favore dei giovani mediante l’organizzazione di attività, laboratori, percorsi gestiti da associazioni giovanili. Le attività dei centri di aggregazione giovanili dovranno essere rivolte a soggetti dai 14 ai 35 anni. I centri saranno messi in rete tra di loro e potranno costituire un network regionale.

L’Ente comunale in collaborazione con un gruppo informale di giovani, selezionato tramite una manifestazione di interesse, ha provveduto alla co-progettazione dell’intervento e alla definizione della modalità di gestione del Centro di Aggregazione, individuato nella ex-scuola elementare situata in via Colle Tenne.  Il programma di animazione del centro che avrà una durata di 12 mesi prevede:

In caso di vincita del bando regionale, l’organizzazione giovanile gestisce, valorizza e anima lo spazio pubblico attivando anche reti territoriali. Il finanziamento richiesto è di 100.000 euro con un 20% di cofinanziamento comunale.

“Proseguono – così il sindaco Mauro De Lillis e la delegata all’Associazionismo Chiara D’Elia – l’impegno e l’attenzione che il Comune di Cori rivolge al mondo giovanile. In questo caso il progetto chiamato ‘Spazio CoGi’ vuole creare uno spazio di accoglienza e di opportunità di aggregazione, nel quale i giovani siano i veri protagonisti attivi, dove fare esperienze pratiche, sperimentare nuove competenze e instaurare nuove relazioni al di fuori del proprio gruppo di riferimento. Un’opportunità di crescita umana e formativa che ci auguriamo di poter offrire ai nostri ragazzi”.

Exit mobile version