Formia+%2F+%26%238220%3BFuori+dalle+righe+summer%26%238221%3B%2C+al+via+la+rassegna+letteraria+estiva+dell%26%238217%3Bassociazione+%26%238220%3BFuori+Quadro%26%238221%3B
temporealeinfo
/139936/argomenti/lifestyle/eventi-lifestyle/formia-fuori-dalle-righe-summer-al-via-la-rassegna-letteraria-estiva-dellassociazione-fuori-quadro.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Formia / “Fuori dalle righe summer”, al via la rassegna letteraria estiva dell’associazione “Fuori Quadro”

Circolo Nautico Caposele

FORMIA – Al via la rassegna letteraria estiva “Fuori dalle righe summer” promossa dall’associazione culturale Fuori Quadro. Quattro appuntamenti tra giugno e luglio, non semplici presentazioni di libri ma occasioni di dialogo, riscoperta di luoghi e voci, condivisione di esperienze. Si inizia con un’ospite d’eccezione che, ormai come da tradizione, apre la rassegna.

Il 20 giugno alle ore 21:00 al Circolo Nautico Caposele l’incontro con Loredana Lipperini,  scrittrice, giornalista, intellettuale attenta e voce storica di Rai Radio 3 che, partendo dai suoi ultimi racconti lunghi “La strada giusta” (Tetra Edizioni) e “Il modo in cui ti chiama” nell’antologia “Willie Lo strambo e altre storie” (Sperling&Kupfer), si racconterà ai lettori e alle lettrici.

La rassegna continuerà il 28 giugno al Cancello di Castellone con il collettivo Mis(S)conosciute per un incontro dedicato a due autrici del ‘900 per molto tempo dimenticate o non valorizzate, Goliarda Sapienza e Fabrizia Ramondino, entrambe legate al golfo di Gaeta. L’incontro con Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio partirà da “L’esile penna: Fabrizia Ramondino. Itinerari di vita e letteratura ai confini tra realtà e immaginazione” (LiberAria).

Il 14 luglio l’amatissima formula della passeggiata letteraria. Quest’anno sul tratto di Appia antica tra Itri e Fondi accompagnati da “I percorsi del gusto nel Lazio.15 Itinerari a piedi tra natura e degustazioni” con l’autrice Roberta Micillo (Edizioni Lupo). Ultimo imperdibile appuntamento il 21 luglio alle ore 21:00 con lo scrittore Mauro Covacich e il suo “L’avventura terrestre” (La Nave di Teseo). Giornalista e bravissimo scrittore, già finalista del Premio Strega e del Premio Campiello,  nel 1999 l’Università di Vienna gli ha conferito l’Abraham Woursell Award.

Exit mobile version