MINTURNO – Si intitola “Donna Matilde (1956-1927). La sostenibilità del ruolo della donna” il libro scritto dalla Dott.ssa Rossella Serao, critico e storico del teatro, edito da Edizioni Fondazione AIMC, Associazione Italiana Maestri Cattolici, che sarà presentato giovedì 27 Luglio alle ore 21, presso il Ristorante “Acqua Pazza” di Scauri.
Rossella Serao ha già pubblicato “Ferruccio Garavaglia. Tra tradizione e modernità” per Edizioni Efesto Roma. Si è laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Roma La Sapienza ed ha conseguito un Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso l’Istituto INPEF di Roma. Ha collaborato con la rivista “Sipario”.
Si tratta di un libro di formazione. Matilde Serao può essere annoverata tra le prime donne imprenditrici in Italia, ha fondato e diretto quattro giornali in Italia, tra cui “Il Mattino” e “Il Giorno”.
Interverranno: la Dott.ssa Rossella Pimpinella, Presidente dell’Aquadro APS, la Dott.ssa Debora Spagnuolo, docente responsabile dei progetti sulla sicurezza nel mondo del lavoro per le scuole, la Prof.ssa Gisella Calabrese, giornalista e direttrice artistica del Visioni Corte Film Festival.
“Saranno approfondite tematiche importanti – sottolinea Rossella Serao, pronipote della scrittrice Matilde Serao- come la sicurezza nel lavoro, unitamente all’importanza della formazione e dell’acquisizione delle competenze linguistiche e tecnologiche, aspetti fondamentali che Matilde Serao pone a tutela dell’emancipazione femminile sin dall’età prescolastica. La parità di genere si basa infatti non tanto sugli interventi legislativi che tutt’oggi di rivelano ancora necessari ed i centri antiviolenza sono tra le principali espressioni di questa necessità, quanto piuttosto sul rinnovamento culturale”.
Allieterà la presentazione la giovanissima violinista Nicole Leccese. Introduce Deny Di Cola, Presidente dell’associazione Earth of Art. Media Partners: Earth of Art; RAV Radio Antenna Verde, AIMC Associazione Italiana Maestri Cattolico. Centro Studi Aquadro, Edizioni Fondazione AIMC, Dornick.