PALIANO – Sabato 2 e domenica 3 settembre, dalle 18 alle 24, presso le Officine Alcazzar, Comics e Cosplay Sotto le Stelle, con tantissime iniziative dedicate alla Cultura Pop e Nerd. Cassino Fantastica – Festival del Fumetto e della Cultura del Nuovo Millennio, in collaborazione con Kirby Academy – Accademia del Fumetto di Cassino e del Lazio Meridionale, e con le Officine Alcazzar, è lieta di annunciare che il “FantastiCon” arriva a Paliano ad illuminare le Notti Bianche.
“FantastiCon” si svolgerà nell’incredibile cornice delle Officine Alcazzar (Via del Pontone snc), laboratorio di arti e mestieri, spazio culturale e di aggregazione sociale, realizzato, con il patrocinio del Comune di Paliano, dall’Associazione Culturale Arte e Spettacolo di Paliano e dalla Associazione Culturale Giovanile di Paliano, grazie al contributo della Regione Lazio e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Il manifesto di FantastiCon è stato realizzato da Michela Cacciatore, artista romana che collabora Marvel e Disney. Il programma è ricco di eventi e appuntamenti dedicati alla Cultura Pop e Nerd.
Si parte sabato 2 settembre alle 18.30 con l’inaugurazione e i saluti istituzionali. A seguire Alessandro Bottero, uno dei più
Domenica 4 settembre, dalle 18.30, invece, insieme alla talentuosa fumettista Michela Cacciatore, autrice del evocativo manifesto di FantastiCon, scopriremo “come lavorare all’estero e diventare autori Marvel e Disney”. Seguirà un incontro dedicato ai 50 anni di Lady Oscar e Lupin III con Marianna Boccia, esperta di cultura giapponese. Poi sarà il momento di ricordare Enrico Bomba, storico direttore del doppiaggio del Grande Mazinga, che può essere considerato uno dei padri nobili dell’animazione giapponese in Italia. Il programma serale nell’area esterna invece parte alle 19.00 con DJ Wolker, per poi assistere alla performance di Mr. Cartoon, cantante di origini palianesi, che interpreta le sigle più famose dei cartoni animati dagli anni ‘80 in poi. Alle 22.00 si terrà la tanto attesa Gara Cosplay dove una giuria di qualità eleggerà le migliori interpretazioni singole, maschili e femminili, di coppia, di gruppo e junior (fino a 14 anni). FantastiCon si chiuderà con la premiazione della gara.
Ci saranno anche tanti altri eventi correlati durante la manifestazione. Kirby Academy propone laboratori di Manga, Origami e cultura giapponese (dai 7 anni) tenuti dall’illustratrice Deborah Innosa e dall’esperta di Cultura Giapponese Marianna Boccia. Nell’Artist Alley saranno ospiti i fumettisti Michela Cacciatore (Marvel, Disney, Tora Edizioni), Giorgia De Salvo (Petit a Petit, Poliniani Editore, Chiaredizioni) e Paolo Cantarano (Kawama). A Paliano ci sarà anche Mara Khellini, illustratrice e tattoo artist professionista con il suo corner dedicato alla cultura del tatuaggio. Saranno presenti anche gli amici dell’Ass. CONSCOM, espertissimi di fumetti vintage. Domenica 3 settembre l’Associazione Horus di Gaeta realizzerà anche uno spazio dedicato ai giochi da tavolo.
Sempre domenica 3 settembre il fotografo professionista Enrico Duratorre realizzerà un angolo fotografico dedicato ai cosplayer che parteciperanno alla manifestazione. I visitatori in entrambi i giorni troveranno anche un mercatino giapponese con espositori specializzati provenienti da tutta la regione e un’area food a tema, perché FantastiCon è anche un viaggio nei sapori provenienti dal Giappone e dagli USA legati alle passioni nerd.
L’Ingresso alla manifestazione è gratuito. Le iscrizioni a tutte le attività sono gratuite e avvengono direttamente sul posto. FantastiCon è inserito negli eventi della Notte Bianca 2023 a Paliano. Potete scoprire tutte le informazioni sull’evento e sul programma culturale all’indirizzo www.cassinofantastica.it e seguendoci sui nostri canali social Facebbok, Twitter e Instagram: @CassinoFantastica. “Cassino Fantastica” “FantastiCon” e “Kirby Academy” sono progetti di Cagliostro E-Press APS, associazione no profit impegnata dal 2006 nella diffusione della cultura del fumetto e nella scoperta dei nuovi talenti della nona arte.