Sud+Pontino+%2F+Maltempo%2C+i+danni+provocati+lungo+la+costa+della+provincia+di+Latina
temporealeinfo
/143794/argomenti/cronaca/sud-pontino-maltempo-i-danni-provocati-lungo-la-costa-della-provincia-di-latina.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Sud Pontino / Maltempo, i danni provocati lungo la costa della provincia di Latina

SUD PONTINO – Prove d’autunno nelle giornate di lunedì e martedì lungo il litorale della provincia di Latina. L’allerta meteo abbondantemente preannunciata ha provocato diversi danni, soprattutto tra Terracina e Gaeta, dove il mare in tempesta, avanzando nel corso della notte quando si è abbattuto un forte temporale, ha costretto i gestori di numerosi lidi ad anticipare momentaneamente le operazioni di smontaggio delle rispettive attrezzature balneari – sdraio, lettini, pensiline, chioschi, discese a mare – invase dal mare mosso e abbattute dalle forti raffiche di vento.

Il centralino dei distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Gaeta, Latina, Terracina e Castelforte è stato travolto da numerose richieste di intervento per l’abbattimento di diversi rami e alberi – quello verificatosi nella villetta di Serapo a Gaeta avrebbe potuto conoscere conseguenze ben più gravi – che hanno condizionato non poco la circolazione veicolare in diversi punti della provincia, sopratutto nella zona più colpita dal maltempo, quella tra Terracina e Gaeta passando per Fondi e Sperlonga. In questo tratto di litorale le mareggiate hanno creato danni e disagi e, per motivi di sicurezza, la balneazione nel corso della giornata di martedì è stata vietata anche quando il maltempo aveva esaurito la sua forza.

Le prime piogge di stagione e soprattutto il vento, accompagnati da un deciso abbassamento delle temperature, hanno provocato il blocco dei collegamenti marittimi dai porti di Formia e Terracina verso le isole di Ponza e Ventotene così come le marinerie di Terracina, Formia e Gaeta, hanno deciso di sospendere almeno per un giorno l’attività di pesca.

Exit mobile version