Minturno+%2F+%26%238220%3BLa+scuola+contro+la+violenza+sulle+donne%26%238221%3B%2C+incontro+sulle+%26%238220%3Bbuone+prassi+e+progetti+educativi%26%238221%3B
temporealeinfo
/145999/argomenti/attualita-argomenti/minturno-la-scuola-contro-la-violenza-sulle-donne-incontro-sulle-buone-prassi-e-progetti-educativi.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Minturno / “La scuola contro la violenza sulle donne”, incontro sulle “buone prassi e progetti educativi”

MINTURNO – Nel pomeriggio di ieri 16 ottobre, presso la Sala consiliare di Minturno, si è svolta la prima giornata di studio del piano “La scuola contro la violenza sulle donne, tra buone prassi e progetti educativi”, rivolta ai docenti referenti degli Istituti Comprensivi “Marco Emilio Scauro” di Scauri ed “Antonio Sebastiani” di Minturno.

Elaborato dagli Assessorati all’ Istruzione-Pari Opportunità ed alle Politiche Sociali-Welfare, in collaborazione con l’Associazione “Veronica De Laurentiis ODV” di Formia, il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio in risposta a un Avviso pubblico sulla promozione di iniziative e di interventi di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere, attraverso l’educazione dei più giovani all’interno delle scuole.

«Le cronache degli ultimi tempi – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Ilaria Pelle – registrano un aumento di femminicidi e di episodi di violenza contro le donne: un grave fenomeno che sta diventando una vera e propria piaga sociale, soprattutto se pensiamo al fatto che i protagonisti di questi atti sono poco più che adolescenti. In questo ambito, le leggi ci sono, ma da sole non bastano a contrastare questa emergenza. Per questo è imprescindibile e necessario agire sul versante dell’educazione e della scuola».

«Occorre supportare – aggiunge l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Rita Alicandro – le istituzioni scolastiche del nostro territorio nel promuovere percorsi formativi fondati sulla cultura del rispetto. La scuola diventa così “laboratorio”, in cui rimuovere stereotipi e pregiudizi ed imparare a costruire rapporti equilibrati tra uomini e donne. Da qui la necessità di “fare rete” tra le Istituzioni e le realtà educative presenti nel comprensorio».

Nella seconda giornata di studio (in agenda lunedì 30 ottobre), coordinata dalla psicoterapeuta Leonarda Aceto, le docenti degli Istituti Comprensivi di Minturno e di Scauri, guidate dalle autrici-esperte in comunicazione Daniela Poggio e Stefania Spanò e dagli avvocati Emanuela Fumagalli e Silvia Belloni, analizzeranno esperienze positive di altri contesti: adattandole al territorio locale, elaboreranno progetti educativi da proporre all’interno delle nostre scuole. La presentazione dei risultati dei focus di studio e delle successive attività da realizzare avverrà alla presenza di rappresentanti delle Forze dell’ordine, delle Istituzioni locali, dei sanitari, del personale scolastico e degli studenti, nella conferenza conclusiva, in programma lunedì 27 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Exit mobile version