Itri+%2F+%26%238220%3BHistoriae+Patriae%26%238221%3B%2C+l%26%238217%3Bevento+in+occasione+del+90%C2%B0+anniversario+dello+Stemma+Civico
temporealeinfo
/148634/argomenti/lifestyle/eventi-lifestyle/itri-historiae-patriae-levento-in-occasione-del-90-anniversario-dello-stemma-civico.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Itri / “Historiae Patriae”, l’evento in occasione del 90° anniversario dello Stemma Civico

Comune di Itri

ITRI – In occasione del 75° anniversario della Costituzione Italiana e il 90° anniversario dello Stemma Civico, il prossimo sabato 18 novembre, ad Itri ci sarà l’evento celebrativo dal titolo “Historiae Patriae”. Il programma divide la giornata in due parti: nel corso della mattinata, a partire dalle 10, ci sarà la sfilata della Fanfara dei Bersaglieri “Nulli Secundus”con partenza da Piazza Annunziata con arrivo in Piazza Umberto I, attraversando via Sant’Apolonia e via Civita Farnese. Ci saranno contestualmente il saluto del Sindaco e delle Autorità che interverranno, nonchè l’esibizione della Fanfara.

Nel pomeriggio, invece, alle 18, sarà la volta del convegno, che avrà luogo presso la Sala Consiliare del Palazzo Muncipale. Ad aprire i lavori saranno i saluti del Primo Cittadino, Giovanni Agresti, l’assessorre alla Cultura, Salvatore Mazziotti; interverranno poi: lo scrittore Pino Pecchia, con l’intervento dal titolo “Novant’anni dello stemma civico”; l’araldista Nicola Pesacane con “Il tricolore e l’adozione degli stemmi civici”; il magistrato Assunta Tillo con “La Costituzione più bella del mondo”. Modera l’incontro Daniele Elpidio Iadicicco, presidente dell’associazione “Terraurunca”. 

Exit mobile version