Windsurf+%2F+Brilla+la+stella+della+gaetana+Flavia+Tartaglini+che+conquista+la+medaglia+d%26%238217%3Boro+in+Inghilterra
temporealeinfo
/15568/citta/sud-pontino/gaeta/windsurf-brilla-la-stella-della-gaetana-flavia-tartaglini-che-conquista-la-medaglia-doro-in-inghilterra.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Windsurf / Brilla la stella della gaetana Flavia Tartaglini che conquista la medaglia d’oro in Inghilterra

20150614 Copyright onEdition 2015© Free for editorial use image, please credit: onEdition Flavia Tartaglini, ITA, Women's Windsurfer (RS:X) on day five of the ISAF Sailing World Cup Weymouth & Portland. Returning to the London 2012 Olympic waters, the ISAF Sailing World Cup Weymouth and Portland is taking place between 8-14 June with the racing conducted over five days between 10-14 June at Weymouth and Portland National Sailing Academy. Medal race day on Sunday 14 June will decide the overall event winners in each class. Follow ISAF Sailing World Cup Weymouth and Portland on Twitter - @SailingWC_GBR and Facebook - www.facebook.com/ISAFSailingWorldCup website: http://www.sailing.org/worldcup/regattas/weymouthandportland_2015.php For more information please contact:Pippa Phillips pippa.phillips@intotheblue.biz +44(0)7967 705697 Supported by: UK Sport #EveryRoadToRio, RYA, Icom, SLAM, Volvo Car UK, Yamaha. If you require a higher resolution image or you have any other onEdition photographic enquiries, please contact onEdition on 0845 900 2 900 or email info@onEdition.com This image is copyright onEdition 2015©. This image has been supplied by onEdition and must be credited onEdition. The author is asserting his full Moral rights in relation to the publication of this image. Rights for onward transmission of any image or file is not granted or implied. Changing or deleting Copyright information is illegal as specified in the Copyright, Design and Patents Act 1988. If you are in any way unsure of your right to publish this image please contact onEdition on 0845 900 2 900 or email info@onEdition.com

Flavia Tartaglini (Foto Copyright onEdition 2015©)
Flavia Tartaglini (Foto Copyright onEdition 2015©)

WEYMOUTH – A Weymouth nella contea inglese di Dorset si è conclusa la tappa di Coppa del Mondo Isaf, con la Nazionale italiana che è tornata a casa con la splendida medaglia d’oro conquistata dalla gaetana Flavia Tartaglini nella tavola a vela RS:X.

Ennesimo successo nella World Cup delle classi olimpiche per l’atleta romana, che si conferma ai vertici della categoria. La portacolori delle Fiamme Gialle di Gaeta, grazie al secondo posto ottenuto in una emozionante Medal Race, è riuscita a battere tutte le sue avversarie, in particolare la britannica Briony Shaw e la finlandese Tuuli Petaja Siren.

Un segnale importante per la 30enne velista anche in attesa dei campionati europei in programma a Mondello (Palermo) fra pochi giorni, che hanno proprio nella Tartaglini una tra le protagoniste più attese. “Sono molto contenta. La Medal è stata una regata difficile, il finale è stato pazzesco, ma alla fine l’ho spuntata e questa vittoria ha un sapore molto dolce – ammette la fuoriclasse delle Fiamme Gialle – Era da tanto che non vincevo una medaglia d’oro in Coppa del Mondo, un paio d’anni se non sbaglio. Tra l’altro ho già conquistato anche il posto per la finale della World Cup di Abu Dhabi, quindi la soddisfazione è doppia”.

Particolarmente soddisfatto anche Michele Marchesini, il dt della squadra azzurra: “Uno splendido risultato quello di Flavia, un oro importante che pesa, una gara vinta davanti alle atlete di casa. Un’ulteriore conferma che è di buon auspicio per le pre-selezioni alle olimpiadi di Rio 2016”.

Flavia Tartaglini (Copyright onEdition 2015©)

Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo Isaf è dal 14 al 20 settembre in Cina a Qingdao, ultimo evento dell’anno prima del gran finale di Abu Dhabi, in programma negli Emirati Arabi dal 27 ottobre al primo novembre e riservato solo ai migliori 20 di ciascuna classe.

A Weymout erano presenti anche altri atleti delle Fiamme Gialle di Gaeta, tra cui il trio nella classe Finn composto da Giorgio Poggi, Enrico Voltolini e Filippo Baldassarri, che si sono classificati rispettivamente al 12°, 14° e 21° posto.

Nella Laser Standard 14° Francesco Marrai e 33° Giovanni Coccoluto e nell’acrobatica 49er ventesimi il finanziere gialloverde Pietro Zucchetti in coppia con il palermitano Giuseppe Angilella.

Exit mobile version