Per quanto riguarda il programma vediamo i principali appuntamenti:
- 15 giugno, ore 17.30 Inizio del NOVENARIO – S. Messa accompagno ed esposizione in piazza Pandozy del Quadro di S. Giovanni
- 23 giugno, ore 17.30 Primi Vespri solenni e S. Messa Benedizione e distribuzione del PANE DI S. GIOVANNIore 21.00 Piazza Cavour – Spettacolo Musicale a cura del “CENTRO ARTISTICO G. VERDI” di Lenola, diretto dai Maestri Gianni Mastromanno e Maria Civita Marrocco
- 24 giugno, SOLENNITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTAIl giorno della festa sarà salutato dal suono festoso delle campane, e dal passaggio per le vie del paese del Complesso Bandistico G. MOLINARO di Lenola diretto dalla M. Claudia Pannoore 10.00 e 11.30 SS. Messeore 10.30 e 17.00 Piazza Cavour – Intrattenimento musicale del suddetto Complesso Bandisticoore 18.00 SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Rev.do Don Luca Macera, novello sacerdote, alla presenza delle Autorità civili e militari. PROCESSIONE con la Sacra immagine del Santo che sarà portato a spalla per le vie del paese dai Confratelli della Congrega. BENEDIZIONE della città con la preziosa Reliquia del Santo in piazza Duomoore 21.00 Piazza Cavour – Accensione dell’artistica illuminazione Spettacolo Musicale Ice Peace in concertoore 23.00 dal monte “della Guardia” GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO
- 25 Giugno, ore 18.00 S. Messa e accompagno del Quadro di S. Giovanni da Piazza Pandozy alla Chiesa parrocchialeIlluminazione Artistica a cura della Ditta Re di Colfelice. Spettacolo pirotecnico a cura dell’antica pirotecnica Cancelli di Sora.