Fondi+%2F+%26%238220%3BResponsabilit%C3%A0+penale+sanitaria+tra+punti+fermi+e+prospettive+di+riforma%26%238221%3B%2C+il+convegno
temporealeinfo
/158679/argomenti/lifestyle/eventi-lifestyle/fondi-responsabilita-penale-sanitaria-tra-punti-fermi-e-prospettive-di-riforma-il-convegno.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Fondi / “Responsabilità penale sanitaria tra punti fermi e prospettive di riforma”, il convegno

FONDI – Alle 16 di venerdì 7 giugno, presso il Palazzo Caetani di Fondi, si terrà il primo degli incontri promossi per quest’anno – 2024 – dall’Associazione Forense Fondana “Gaetano Padula – Ermete Sotis” e organizzati con l’ Associazione Forense Terracina. “Responsabilità penale sanitaria tra punti fermi e prospettive di riforma” è il titolo dell’incontro in programma, durante il quale si discuterà questo tema ampiamente dibattuto sia dal punto di vista giuridico, ma anche medico-legale  e sociale. Il tavolo dei relatori sarà coordinato dall’avvocato Virginio Palazzo, presidente dell’Associazione Forense fondana con l’avvocato Enrico del Monte, segretario dell’Associazione forense Terracina.

Dopo i saluti introduttivi dell’avvocato Giovanni Lauretti, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Latina, e dell’avvocato Antonio Fargiorgio, presidente della Fondazione dell’Avvocatura pontina “Michele Pierro”, interverranno: il professore Cristiano Cupelli, ordinario di diritto penale presso l’Università Roma “Tor Vergata”; nonchè dottor Salvatore Dovere, presidente della Quarta sezione penale della Suprema Corte di Cassazione.

Il tutto si racchiude nell’intento di continuare a lavorare nel solco della promozione della cultura giuridica e dell’aggiornamento con partecipazioni sempre autorevoli di esponenti del mondo di riferimento. L’evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina. 

Exit mobile version