Educazione Ambientale e sostenibilità, Parco Naturale dei Monti Aurunci lancia il Bando GENS 2024-25

Ambiente Attualità

Il Parco Naturale dei Monti Aurunci comunica che la Direzione Ambiente, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità, Parchi ha pubblicato il nuovo Bando di Partecipazione all’Offerta educativa del Catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio per l’anno scolastico 2024-2025.

Il programma educativo GENS rappresenta un fondamentale strumento per promuovere la cultura della sostenibilità, aumentando la consapevolezza del valore dell’ambiente naturale e storico-culturale e incoraggiando la partecipazione attiva di tutti i cittadini. Questo programma è attuato con il supporto delle Aree Naturali Protette regionali e del loro personale esperto, che offrono competenze e risorse preziose per l’educazione ambientale.

Chi può partecipare:

  • Soggetti della Società Civile
  • Tutti gli Istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado del territorio regionale del Lazio

Scadenza per le domande: Le domande devono essere trasmesse alla Direzione regionale Ambiente, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità, Parchi, all’indirizzo PEC direzioneambiente@regione.lazio.legalmail.it entro e non oltre il 30 giugno 2024. I partecipanti devono compilare e inviare la domanda di partecipazione secondo le modalità indicate nel bando disponibile sul sito ufficiale della Regione Lazio e del Parco Naturale dei Monti Aurunci.