Attesa per la nomina del nuovo direttore del Parco “Riviera di Ulisse”, intanto le nomine all’Ater

Attualità Latina Regione Lazio Sud Pontino

LATINA – Tempo di nomine per altri due enti della provincia di Latina, l’ente parco regionale Riviera di Ulisse e l’Ater. Entro la fine del mese e, probabilmente, entro venerdì, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca sarà chiamato a decidere chi sarà nei prossimi cinque anni il nuovo direttore d’ente parco Rivera di Ulisse che ha la giurisdizione sul parco urbano di Monte Orlando a Gaeta, di Punta Cetarola a Sperlonga, del Monte di Gianola a Formia e di quello di Monte d’Oro a Scauri. Proprio venerdì è previsto il congedo per raggiunti limiti d’età dell’attuale direttore, Oreste Luongo, una delle colonne, – se non la colonna – che ha contribuito a consolidare l’immagine e l’operatività di uno degli entri parco più giovani della Regione Lazio.

Luongo saluterà venerdì alle 12 il commissario straordinario Massimo Giovanchelli, i funzionari e tutti i dipendenti del “Riviera di Ulisse” in quella che tornerà ad essere, dopo quella non ottimale in via dell’Annunziata, la nuova sede dell’ente parco, la storica caserma San Michele in via della Breccia, nel cuore del parco di monte Orlando a Gaeta. A questo congedo di Luongo potrebbe esserci il suo successore che, in servizi dal prossimo 1 luglio, dovrà uscire dalla “terna” presentata al presidente della Regione Lazio Rocca dall’assessore regionale ai parchi Giancarlo Righini.

Si tratta di tre validi professionisti sulla scorta dei curricula presentati nell’ambito di un avviso della Regione Lazio. Godono di maggiori possibilità per essere scelti essenzialmente due aspiranti direttori generali: l’attuale funzionario dell’area tecnica dello stesso ente, l’architetto Andrea Di Biase, consigliere comunale uscente di Forza Italia al comune di Itri, e l’avvocato fondano Fabio Refini che, dopo aver diretto per un breve periodo di tempo l’ufficio amministrativo, del parco regionale dei Monti Lucretili, lavora al momento presso il settore “Promozione” dell’ente parco regionale dei Monti Aurunci. Refini è davvero il favorito principale per sostituire Luongo alla luce della sua nuova sistemazione politica, Fratelli d’Italia, dopo aver essere nominato sinora in quota Forza Italia.

La terna viene arricchita da un altro nome politicamente pesante: è quello del dottor Massimo Caporusso, è di Esperia ed è considerato uno dei più stretti e fidati collaboratori (fa parte peraltro del suo staff) dell’attuale assessore regionale all’urbanistica, il leghista di San Giorgio a Liri Pasquale Cicciarelli. Caporusso ha meno chances di Di Biase e Refini per essere nominato da Rocca non per suoi demeriti professionali quanto per un sottile equilibrio interno che dovrà essere tutelato: è difficile che cambi l’appartenenza politica della nuova guida dell’ente parco Regionale Riviera d’Ulisse dopo l’ottimo management quadriennale , scaduto agli inizi del 2023 alla viglia delle ultime elezioni regionali, della Dem Carmela Cassetta.

Insegue ancora la sua conferma in qualità di presidente del Parco Riviera d’Ulisse Massimo Govanchelli dopo la nomina avvenuta con lo status di commissario straordinario. Giovanchelli venne nominato dal presidente Rocca dopo un forte pressing politico esercitato dall’allora consigliere regionale della Lega, il pontino Angelo Tripodi. Quest’ultimo è sceso dal ‘carroccio’ per aderire a Forza Italia e ora si tratta di capire se l’avvocato Giovanchelli trovi sostegno direttamente presso l’assessore regionale ai Parchi e al bilancio Gianfranco Righini (attraverso la consigliera ed assessora regionale di Fratelli d’Italia Elena Palazzo) oppure confermi l’opzione politica del sottosegretario al Mef Claudio Durigon.

L’ingegnere fondano Massimo Monacelli, area Forza Italia, è da martedì il nuovo direttore generale dell’Ater di Latina. L’ha deciso direttamente il commissario straordinario dell’ex istituto autonomo Case Popolari di Latina, l’azzurro Enrico Della Pietà con la delibera numero 22 con cui ha concluso, di fatto, l’avviso pubblico approvato lo scorso 29 maggio a cui hanno partecipato undici professionisti. Tagliata una candidatura perché sprovvista dei requisiti di legge, si sono svolti i colloqui da parte del commissario Della Pietà che ha ritenuto la migliore, in termini di preparazione, affidabilità ed esperienza, quella dell’ingegner Monacelli. Prenderà ufficialmente servizio il 10 luglio al posto dell’ex direttore dell’Ater Paolo Ciampi.

Quella di Monacelli si preannuncia un’ottima scelta per la futura e triennale guida dell’Ater. Il professionista di Fondi vi arriva dopo aver guidato una parte dell’area tecnica del Comune di Gaeta e, dopo aver svolto una selezione fiduciaria indetta dal presidente Gerardo Stefanelli, il settore “Edilizia Scolastica e Pianificazione Territoriale” dell’amministrazione provinciale di Latina, e già in forza, come penultimo incarico, al Comune di Gaeta. In tema di nomine lo stesso Ater ha avviato la procedura selettiva pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina dell’Organismo di Vigilanza, insomma dei suoi revisori dei conti. Per la presentazione delle domande ci sarà tempo sino al prossimo 5 luglio…