Gaeta / Parco Riviera di Ulisse: il congedo del direttore Luongo dal palcoscenico di Nicola Gratteri

Attualità Eventi Gaeta
GAETA – La Chiesa SS Annunziata di Gaeta ha ospitato un incontro unico con il procuratore di Napoli dott. Nicola Gratteri che per l’occasione  ha presentato il suo ultimo libro, “Il Grifone”, ma soprattutto ha offerto riflessioni profonde sul tema della legalità e sulla necessità di vivere secondo principi di integrità e moralità, mostrando così alle nuove generazioni il valore di comportamenti corretti e rispettosi. La serata, promossa e organizzata dall’associazione culturale “Tutti Libri”, con la collaborazione – tra gli altri – del Parco regionale “Riviera di Ulisse” che inizialmente aveva individuato nel mausoleo di Munazio Placo la location ideale per la serata, costretti poi dall’enorme richiesta di partecipazione ad essere allestita nella sede che l’ha ospitata.
“La presenza di Nicola Gratteri e il suo discorso così ispirato – ha dichiarato Commissario del Parco, Avv. Massimo Giovanchelli hanno reso la serata di ieri un evento indimenticabile. Gratteri è per tutti noi un faro nella notte, un esempio di dedizione e coraggio nella lotta contro la criminalità organizzata. La sua visione della legalità come stile di vita ci ha toccato profondamente, rafforzando il nostro impegno nel promuovere comportamenti etici e legali. Perché ricordiamolo una delle principali vittime delle mafie è proprio l’ambiente. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti, il Comune di Gaeta nella persona del Sindaco Cristian Leccese per la squisita ospitalità e l’Associazione Culturale Tuttilibri per la loro preziosa collaborazione”.
Il Parco Regionale Riviera di Ulisse, promotore di questo evento, continua a essere un punto di riferimento per la promozione della cultura della legalità e della sostenibilità ambientale.
Evidentemente commosso il Direttore del Parco, dott. Oreste Luongo, prossimo al pensionamento, ha detto: “Questa serata rappresenta per me un momento di grande emozione, essendo uno degli ultimi impegni come amministratore della Cosa Pubblica. Vedere la partecipazione così numerosa e sentire le parole ispiratrici di Nicola Gratteri mi riempie di orgoglio per il lavoro svolto in questi anni. Il nostro impegno per la legalità e la tutela ambientale è stato costante, e sono fiducioso che il Parco continuerà a crescere e a essere un punto di riferimento per la comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario”.
Nel prossimo fine settimana, il Parco celebrerà il ventennale della sua fondazione con una serie di attività presso Gianola e l’inaugurazione della nuova sede a Gaeta, finalmente pronta dopo i lavori di rifacimento.