GAETA – Visioni Corte International Short Film Festival giunge alla conclusione sabato 19 ottobre 2024 presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta, dove si celebrerà la Cerimonia di Premiazione della XIII edizione. Sono stati 2631 i cortometraggi giunti in selezione da tutto il mondo, mentre la selezione ufficiale vede 93 cortometraggi in concorso e 3 fuori concorso, provenienti da 25 Nazioni. Ben 27 le anteprime, di cui 5 mondiali, 1 europea, 21 italiane. Le proiezioni si sono svolte dal 12 fino al 18 Ottobre presso la storica sala cinematografica Ariston di Gaeta.
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La serata, con la conduzione di Roberta Minervino, sarà caratterizzata dalla consegna dei premi alle opere in concorso nelle varie sezioni del festival: Animando (animazione), Gemme Italiane (fiction italiana), Germogli di Cinema (opere prime), Sguardi dal Mondo (fiction internazionale), Stop & Doc (documentari) e Kiddos (dedicata ai più giovani). Diversi i premi tecnici che saranno assegnati, tra cui miglior regia, sceneggiatura, attori e montaggio, ai quali si affiancherà l’ambito Premio del Pubblico, deciso con votazione dalla Giuria Popolare.
Durante la serata conclusiva, un momento di forte emozione sarà riservato all’omaggio a Marcello Mastroianni, in occasione del centenario della sua nascita, con due intermezzi di danza eseguiti dal Maestro Francesco Azzari, accompagnato da Adele Di Tucci e Shona Rye. L’omaggio a Mastroianni è stato al centro della mostra fotografica “Marcello Mastroianni – Sfumature fotografiche”, visitabile fino al 20 ottobre presso la Torre di Mola a Formia. La serata proseguirà con l’esibizione musicale del cantante Acudo, che presenterà due dei suoi nuovi singoli.
PREMIO OPERA PRIMA A GIULIA INNOCENZI
Dunque, una serata di spettacolo, cinema e cultura, che segnerà la degna conclusione di un’edizione ricca di contenuti, proiezioni e dibattiti di grande spessore, contribuendo a consolidare il ruolo di Visioni Corte tra i più importanti festival dedicati al cortometraggio in Italia.