VENTOTENE – Ha riaperto oggi nella sua sede storica l’ufficio postale di Ventotene, in via Roma, 31. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede di Ventotene finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
In particolare, è già possibile richiedere i primi tre certificati, INPS direttamente presso gli sportelli degli uffici postali: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Nei prossimi mesi, inoltre, sarà possibile richiedere 15 diversi certificati dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) come il certificato anagrafico di nascita, di residenza, di cittadinanza, di stato civile e di stato di famiglia.
Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con
Grande attenzione anche per la sicurezza: l’ufficio postale di Ventotene, infatti, è dotato di impianto di videosorveglianza a circuito chiuso collegato con la Security Room di Roma, operativa 24 ore su 24 in attività di controllo e vigilanza dei siti aziendali, che consente di monitorare possibili intrusioni nei locali e all’occorrenza intervenire con l’attivazione dei sistemi di allarme e con la richiesta di pronto intervento delle forze dell’ordine.
Le soluzioni adottate per la sostenibilità aziendale: l’impianto di illuminazione, che fa parte del “Progetto Led”, è stato sostituito con
A disposizione anche un ATM Postamat per il prelievo di denaro contante e tutte le operazioni disponibili.
L’ufficio postale di Ventotene osserva i consueti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.45 e il sabato fino alle ore 12.45.