Formia+%2F+Prima+edizione+del+Premio+%26%238220%3BRodolfo+Di+Biasio-+Citt%C3%A0+di+Formia%26%238221%3B%2C+i+finalisti+e+i+vincitori
temporealeinfo
/168622/argomenti/lifestyle/cultura-lifestyle/formia-prima-edizione-del-premio-rodolfo-di-biasio-citta-di-formia-i-finalisti-e-i-vincitori.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Formia / Prima edizione del Premio “Rodolfo Di Biasio- Città di Formia”, i finalisti e i vincitori

FORMIA – Grande successo per la prima edizione del concorso letterario. Oltre 400 le opere pervenute. Sabato 7 dicembre la cerimonia di premiazione. Due sezioni: opera prima edita di poesia e racconto inedito. Quasi 400 opere pervenute da tutta Italia, alcune anche dall’estero. Sono numeri straordinari quelli della prima edizione del Premio “Rodolfo Di Biasio” – Città di Formia, il concorso letterario promosso dal Comune di Formia in collaborazione con il Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”.

Il premio è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente originario di Ventosa (frazione del Comune di Santi Cosma e Damiano) che a Formia ha vissuto e insegnato per cinquant’anni, lasciando un solco profondissimo nel ricordo di intere generazioni di lettori, studenti e amici. Per ogni sezione, è prevista anche una menzione speciale dedicata agli autori più giovani, dedicata alla memoria di Roberto Tortora, narratore, saggista e docente di Formia prematuramente scomparso nel 2013.

I finalisti. Dopo mesi di lettura, valutazioni e confronto, la giuria – presieduta da Francesco De Nicola e composta da docenti universitari, critici, autori ed esperti di letteratura come Domenico Adriano, Barbara Carle, Marcello Carlino, Daniele Di Biasio, Simone Lucciola e Raffaele Pellecchia – ha designato la seguente rosa di finalisti per ognuna delle due sezioni.

Per la sezione A – Opera prima di poesia, i libri selezionati sono:

Per la sezione B – Racconto inedito sono stati invece selezionati i seguenti elaborati:

A ogni finalista non vincitore sarà consegnata una pergamena del Premio con una menzione per l’opera selezionata.

I vincitori. Definita la rosa dei finalisti, tutti meritevoli di menzione, la commissione ha lavorato alacremente per individuare le opere e gli autori vincitori della prima edizione. La scelta non è stata semplice ma la giuria ha espresso il suo verdetto. Per il “Premio letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia” sono state selezionate le seguenti opere:

Sezione A – Opera prima edita di poesia

Primo premio: “Cinema lontano” di Federico Gobbetti (PeQuod, 2024);

Secondo premio: “Versi, riversi, barattoli e pensieri” di Paolo Igor Cannonieri (Manni, 2022);

Menzione speciale giovani “Roberto Tortora”: “Lo sanno che cantiamo il mattino?” di Emily Weinreich (Gattomerlino, 2024).

Sezione B – Racconto inedito

Primo premio: “Un ragazzo del ‘99” di Marino Sandro Lanzi;

Secondo premio: “Michele vola” di Isabella Benvenuti.

Menzione speciale giovani “Roberto Tortora”: “M’ama, non m’ama” di Ivan Cannavale.

Per la sezione racconto inedito, la giuria ha espresso le sue valutazioni sul testo senza conoscere il nome dell’autore o dell’autrice, rivelato solo alla fine, a designazione conclusa. Le preferenze espresse hanno consentito di circoscrivere la rosa di finalisti entro la quale sono stati poi individuati i vincitori per entrambe le sezioni. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 7 dicembre alle ore 18:00 presso la sala Ribaud del Comune di Formia. Sarà l’occasione per conoscere gli autori vincitori e le loro opere e per ricordare Rodolfo Di Biasio e Roberto Tortora con letture e momenti di intrattenimento musicale.

Exit mobile version