Formia+%2F+Ospedale+%26%238220%3BDono+Svizzero%26%238221%3B%2C+ristrutturato+e+potenziato+il+reparto+di+%26%238220%3BEmodinamica%26%238221%3B
temporealeinfo
/168741/argomenti/attualita-argomenti/formia-ospedale-dono-svizzero-ristrutturato-e-potenziato-il-reparto-di-emodinamica.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Formia / Ospedale “Dono Svizzero”, ristrutturato e potenziato il reparto di “Emodinamica”

FORMIA – Si arricchisce l’offerta dei servizi sanitari dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia. L’emodinamica, dopo i lavori di ristrutturazione e di potenziamento, ha ora spazi adeguati a garantire un‘assistenza sicura e appropriata nell’intero arco delle 24 ore per rispondere prontamente a tutte le situazioni critiche e di emergenza in cui sono stati determinati la diagnosi e trattamenti tempestivi a favore dei pazienti colpiti da infarto del miocardio. Oltre agli interventi strutturali dei rinnovati spazi con migliori standard alberghieri e di accoglienza, sono state potenziati gli interventi di acquisizione delle apparecchiature diagnostiche e di ultima generazione e, tra questi, un angiografo Cardiologico e diversi angiografi vascolari cardiologici.

L’Asl ha investito un finanziamento di un milione e 327mila euro previsto dalla “Missione 6-Salute” del piano nazionale dii ripresa e resilienza così come ha investito anche sulla formazione degli operatori sanitari per l’adeguamento delle loro competenze mirate e al passo dei tempi e per le tecnologie all’ avanguardia.

Per il commissario straordinario dell’Asl Sabrina Cenciarelli con il potenziamento della sala di Emodinamica dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia si contribuirà ulteriormente a sostenere l’eccellenza clinica già raggiunta nell’ASL Latina per la Rete provinciale dell’infarto, a tutto vantaggio della popolazione della provincia pontina. “Prevenire e trattare tempestivamente le malattie cardiovascolari riduce il carico di spesa sulla sanità pubblica a lungo termine e migliora la salute in generale del cittadino – ha commentato la dottoressa Cenciarelli – Inoltre, con l’investimento sulla nuova sala di Emodinamica si consente di ampliare anche il numero delle procedure elettive, volte a ridurre al minimo la lista d’attesa”.

Exit mobile version