La vera Gaeta, la Gaeta popolare e semplice di un tempo da venerdì è ancora più povera. Se n’è andata all’età di 90 anni Marisella, al secolo Angelina Carrozzino, la
Marisella avrebbe meritato di recitare in una delle pellicole di successo di Federico Fellini che avrebbe apprezzato non tanto per la sua voce roca quanto per il suo dialetto fortemente borbonizzato. Marisella sapeva di costituire, di rappresentare un pezzo importante di Gaeta, soprattutto quando cinque anni fa, nel 2019 l’artista spagnolo Manolo Mesa, partecipante al festival sulle “Memorie Urbane”, decise di ispirarsi a lei per realizzare il monumentale murales su un facciata di un palazzo di via Indipendenza. “Zia Marisella” era stata immortalata mentre si trovava in un ambiente domestico sul fondo …un focolare. Complice la sua prelibata frutta, Marisella mancherà ora a tanti cittadini e turisti ma non a quei gaetani che hanno già raggiunto l’altro mondo e adesso avranno modo di parlare e passare del tempo in sua piacevole compagnia.
CIAO MARISELLA…
(Foto di Flavia Fiengo)