Ribaltone totale, meteo Capodanno: così cambia tutto

Meteo Capodanno, c’è una svolta inattesa per quanto concerne le previsioni da parte degli esperti: le ultime notizie

Pochi giorni alle vacanze di Natale, c’è da tenere duro ancora per breve tempo poi per molti italiani arriverà finalmente la possibilità di tirare il fiato e riposarsi dopo le fatiche autunnali. Godendosi momenti di relax in famiglia e con gli amici, con i classici appuntamenti delle festività.

Meteo Capodanno
Ribaltone totale, meteo Capodanno: così cambia tutto – Temporeale.info

Con i preparativi ormai giunti a conclusione, c’è attesa soprattutto per capire che tempo ci aspetterà per gli ultimi giorni del 2024. In tanti, scrutano il meteo con interesse, per sapere se dovranno prevalentemente chiudersi in casa, magari davanti al tepore del camino, oppure avranno la possibilità di godersi belle giornate, specialmente se dovessero optare per delle vacanze lontano dalla propria città abituale.

Abbiamo già raccontato sulle nostre pagine che il meteo del 24 e 25 dicembre potrebbe tendere al bel tempo, ma con alcuni scenari variabili, nel caso di arrivo di fronti di aria fredda dall’Europa del Nord. La situazione potrebbe essere anche più positiva in vista del Capodanno e regalarci un clima piuttosto inusuale per il periodo.

Meteo Capodanno, arriva l’alta pressione: sole e giornate più calde su tutta l’Italia

Le ultime indicazioni riferite dagli esperti, infatti, ci parlano dell’arrivo di una vasta area di alta pressione, che dovrebbe caratterizzare buona parte dell’area del Mediterraneo e dunque tutto il nostro paese.

Giornata di sole in inverno
Meteo Capodanno, arriva l’alta pressione: sole e giornate più calde su tutta l’Italia – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

Il tutto sarebbe favorito da correnti miti in risalita dall’Africa, elevando le temperature in molte delle nostre regioni. Per diversi giorni, in questo modo, potremmo avere, a cavallo tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, bel tempo generalizzato, clima stabile e giornate soleggiate con la colonnina di mercurio di diversi gradi sopra la media stagionale.

Un quadro che dovrebbe riguardare soprattutto le regioni del Centro-Sud. Scenari leggermente diversi al Nord, dove il campo anticiclonico e l’incontro con qualche corrente d’aria fredda che potrebbe filtrare attraverso le Alpi potrebbero generare aree caratterizzate da vasti banchi di nebbia.

Mancano comunque ancora diversi giorni e dunque le previsioni potrebbero subire ulteriori modifiche. Come sappiamo, a livello meteorologico ci vuole poco, affinché gli scenari cambino anche abbastanza improvvisamente. E nella stagione invernale può sempre succedere di tutto. Il consiglio, dunque, specialmente se avete in programma di mettervi in viaggio per Capodanno è sempre quello di controllare attentamente l’evolversi del meteo.

Gestione cookie