La neve arriverà anche lì, colpo di scena per la Befana

Attenzione al brusco cambiamento meteorologico che potrebbe avvenire nei primi giorni dell’anno, soprattutto a ridosso del giorno dell’Epifania

Trascorso il Natale, con l’ultimo weekend di dicembre comincia la lunga attesa in vista del 31 dicembre e della Notte di San Silvestro in cui si brinderà all’inizio del 2025.

previsioni meteo Epifania
La neve arriverà anche lì, colpo di scena per la Befana – temporeale.info

Quelli in arrivo saranno giorni di altre partenze per tantissimi italiani che raggiungeranno i luoghi scelti per trascorrere l’ultimo giorno dell’anno e il Capodanno. Tra eventi all’aperto con concerti e altri spettacoli in piazza, veglioni e incontri con familiari e amici in casa, sarà un’altra fine di anno all’insegna della tradizione con una buona notizia già certa per tutti.

Gli ultimi aggiornamenti meteo per il 31 dicembre e il 1 gennaio confermano infatti la persistenza dell’alta pressione su tutta Italia con assenza di piogge e neve e temperature al di sopra della norma del periodo. L’unico pericolo potrebbe scaturire dalla presenza di banchi di nebbia persistenti su pianure e aree interne del Nord Italia. Dunque, per chi volesse festeggiare l’arrivo del 2025 all’aperto non c’è alcun pericolo di imbattersi in condizioni meteo sfavorevoli.

Cambia il meteo, le possibili previsioni in vista dell’Epifania

Dopo il Capodanno, le festività natalizie si concluderanno con l’Epifania. Nel 2025, il 6 Gennaio cade di lunedì e dunque potrebbe agevolare ulteriori giorni di vacanza e partenze in un weekend lungo al via da sabato 4. Se avete intenzione di partire, il consiglio è di monitorare sempre l’evoluzione delle previsioni meteo che, proprio in quei giorni, potrebbero essere totalmente diverse da quelle di Capodanno.

Più fonti, infatti, confermano un possibile ritorno del maltempo nei primi giorni del nuovo anno a causa dello scivolamento verso Sud di un promontorio di aria gelida ora posizionato tra la Scandinavia e la Russia che interesserà prima l’Europa centrale e, successivamente, l’Italia con un brusco abbassamento delle temperature.

neve previsioni meteo
Cambia il meteo, le possibili previsioni in vista dell’Epifania – temporeale.info (Foto Ansa)

Come riporta il sito meteogiornale.it, l’aria fredda proveniente dal Nord Europa potrebbe combinarsi con un fronte perturbato e instabile dal Nord Atlantico, il quale può penetrare fino al bacino del Mediterraneo, innescando la possibile formazione di un minimo depressionario proprio sull’Italia con precipitazioni diffuse anche a carattere nevoso e a quote collinari se non pianeggianti in molte aree del centro-nord.

Si tratta, ovviamente, al momento solo di una tendenza meteo sulla quale non c’è ancora conferma a tanti giorni di distanza. Uno scenario perturbato comunque possibile, la cui possibile evoluzione va sempre tenuta sotto controllo soprattutto se avete in programma di trascorrere giornate lontane da casa.

Gestione cookie