Numeri incredibili per questa casa sott’acqua e in queste ore è arrivato anche un importante riconoscimento per un uomo tedesco.
Avete mai pensato di andare a vivere sott’acqua? Un modo di dire e di fare che in generale sarebbe sorprendente e che nessuno si aspetterebbe mai. Sicuramente cose al di fuori dagli schemi e nessuno fino a qualche anno fa avrebbe immaginato una cosa del genere, invece è davvero possibile.
Un uomo tedesco di nome Rudiger Koch all’età di 59 anni ha passato gli ultimi quattro mesi in una capsula casa 30 metri quadrati sott’acqua. Un Giudice dei Guinness World Records ha dichiarato un nuovo record, il primato per aver trascorso il periodo più lungo in una capsula sommersa d’acqua. Rudiger è un ingegnere aerospaziale, ha passato 120 giorni in una capsula sommersa al largo della Costa di Panama. Superato il record di 100 giorni precedenti.
L’uomo ha parlato all’Afp ed ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “E’ stata una grande avventura e ora che è finita c’è quasi un senso di rammarico in realtà. Mi sono divertito molto durante questo soggiorno e possiamo dire che è meraviglioso quando le cose si calmano e fa buio ed il mare è luminoso”, ha spiegato l’uomo. L’obiettivo era dare anche una dimostrazione in vista del futuro.
Vivere sott’acqua è possibile, parla un ingegnere tedesco
Questo progetto nasce dall’idea futura che è possibile vivere in questo modo e lo stesso Rudiger ha concluso: “E’ impossibile spiegarlo, devi sperimentarlo di persona” e ha chiarito che in futuro la speranza è cambiare il modo di pensare delle persone e magari chissà un giorno anche stabilirsi in maniera permanente. E infatti ha commentato: “Quello che stiamo cercando di fare qui è dimostrare che i mari sono in realtà un ambiente vitale per l’espansione umana”, un’idea molto futuristica e di difficile realizzazione ma che stuzzica molto e che vede tante persone sognare quest’opportunità.
Nella capsula l’uomo viveva in una casa con un letto, un bagno, una tv, un computer, Internet ed anche una cyclette per mantenersi in forma. A 15 metri c’era un’altra camera sospesa in acqua da dove arrivavano sostegni come il cibo o anche visitatori per un saluto. Ovviamente c’era anche un medico per eventuale sostegno all’uomo in caso di emergenze.
Insomma un record per dimostrare che l’impossibile è possibile e ora l’uomo ci crede davvero. Vivere sott’acqua non è utopia e questa è la prova.