Lavatrice, il trucco per usarla al meglio: così la bolletta quasi non la paghi!

Elettrodomestico tra i più utilizzati in casa, la lavatrice è anche quello che può incidere in maniera significativa sul consumo di corrente elettrica e, di conseguenza, sul costo delle bollette. Risparmiare è possibile, ecco come

Insieme al forno elettrico, alla lavastoviglie, al frigorifero e al condizionatore a pompa calore, la lavatrice completa la top 5 degli elettrodomestici più energivori, ovvero di quelli che consumano quotidianamente un maggior quantitativo di energia elettrica.

Lavatrice consumi bolletta
Lavatrice, il trucco per usarla al meglio: così la bolletta quasi non la paghi! – temporeale.info

Consumi che poi andranno ad incidere inevitabilmente sul costo finale della bolletta che viene recapitata dal nostro fornitore. Sappiamo già che per il 2025 sono previsti rincari generalizzati sui prezzi di energia elettrica e gas sul mercato libero con un incremento stimato di circa 100 euro a famiglia, stando a una recente analisi redatta da Facile.it. Un motivo ulteriore per attuare quanto prima una serie di accorgimenti che possono esserci utili per risparmiare il più possibile sui consumi domestici con conseguenze riduzione degli importi in bolletta.

Consumo di energia in casa che dipende in gran parte dall’uso degli elettrodomestici cui, ovviamente, non possiamo rinunciare nella nostra quotidianità. In tal senso, rispetto agli altri precedentemente elencati, la lavatrice è davvero indispensabile per avere sempre a disposizione abbigliamento e biancheria puliti e igienizzati.

Come abbassare i consumi della lavatrice: i consigli utili

L’utilizzo della lavatrice può essere più efficace in termini di consumo energetico se si seguono queste piccole strategie da adottare quotidianamente. La più semplice è ovviamente quella di procedere con i lavaggi negli orari in cui l’energia elettrica ha un costo minore.

Ormai conoscerete tutti le differenze tra tariffa monoraria e bioraria con quest’ultima che prevede un prezzo differente a seconda dell’orario in cui l’elettricità viene prelevata. Sebbene il risparmio sia diminuito in maniera significativa tra le fasce orarie rispetto al passato, utilizzare la lavatrice nelle fasce orarie più economiche rappresenta sempre una scelta giusta che arrecherà i suoi vantaggi nel lungo periodo.

comandi utilizzo lavatrice
Come abbassare i consumi della lavatrice: i consigli utili – temporeale.info (Foto Ansa)

E’ fondamentale per permettere alla lavatrice di lavorare con più efficacia e quindi di consumare meno anche una sua manutenzione costante che deve prevedere, soprattutto, la pulizia di sporco e calcare che possono intaccare parti del motore e farlo funzionare non correttamente, affaticandolo con uno sforzo maggiore e non richiesto.

Un ulteriore consiglio in termine di contenimento energetico che viene ribadito dagli stessi produttori di lavatrici è quello di procedere il più possibile con lavaggi a pieno carico. In questo modo si ridurranno anche i consumi di acqua e detersivi. Lavaggi a pieno carico che dovrebbero essere effettuati il più delle volte a basse temperature, la modalità di funzionamento che incide meno sui consumi del contatore.

Tutte le lavatrici moderne, inoltre, sono dotate di un apposita funzione integrata per il risparmio energetico. Ci riferiamo al comando ECO, disponibile per la maggior parte dei cicli di lavaggio. Impostatelo sempre e il vostro elettrodomestico consumerà subito di meno anche con programmi non a basse temperature.

Dunque, gli accorgimenti per risparmiare sull’impatto in bolletta della vostra lavatrice sono davvero semplici e di facile attuazione. Vi consigliamo, infine, anche il più “estremo”. Qualora dovreste accorgervi che le strategie sul contenimento dei consumi non siano efficaci, vi conviene cambiare la vostra lavatrice con l’acquisto di un nuovo modello con elevata efficienza energetica. In commercio, ne trovate ormai tantissimi a prezzi vantaggiosi anche delle migliori marche.

Gestione cookie