Arriva un’altra decisione importante, il Governo ha le idee chiare. Stop al bonus e doccia fredda per tutti i cittadini italiani.
Brutte notizie per tutti gli italiani, viene congelato l’ennesimo bonus che negli ultimi anni ha dato una grossa mano agli italiani e che invece ora si trova a esser cancellato nel 2025. Non si tratta di una questione vitale ma dava un aiuto economico non da poco e purtroppo d’ora in poi non ci sarà più.
Il Governo ha confermato, dal 2025 non ci sarà più il cosiddetto Bonus Verde, bonus che comprende una detrazione del 36 % riguardate la sistemazione e la conseguente manutenzione di giardini, terrazze ed aree verdi. Per tutti coloro che hanno fatto i lavori da gennaio in poi non ci sarà questo aiuto fiscale e si dovrà pagare il 100 % a livello di tasse. La Legge di Bilancio 2025 è chiara ed ha spiegato il da farsi.
Allo stesso tempo anche se sei in ritardo, se hai effettuato i lavori tra il 2020 ed il 2024 puoi comunque recuperare le spese sostenute per questa detrazione fiscale, sono recuperabili con il modello 730 ovviamente rispettando determinati criteri di legge. In primo luogo va specificato che l’importo massimo a cui si può accedere con il bonus verde è di 1800 euro, ovvero il 36 % dei 5000 euro che richiede la legge. Ovviamente non è semplice ma bisogna rispettare determinarti bonus.
Governo, ecco come recuperare i soldi per il Bonus Verde
Per recuperare le spese del Bonus verde è necessario recuperare alcuni passaggi fondamentali. Ovviamente il pagamento deve essere tracciabile, fatto o mediante un bonifico bancario oppure attraverso un pagamento postale. Nel bonifico nella causale va assolutamente inserito che si tratta di un pagamento per lavori di sistemazione e manutenzione del verde.
Ovviamente conservate tutte le fatture e i documenti che riguardano questa tipologia di lavori, bisogna fare cosi per stare nella miglior situazione possibile e per essere al 100 % senza problemi con eventuali controlli. Per ottenere poi questa detrazione bisogna denunciare tutto nella dichiarazione dei redditi, presentata on con il 730 o con il Modello Redditi PF. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali a pari importo. Ecco cosa serviva per poter prendere al bonus verde:
- i lavori devono riguardare spazi verdi, e giardini, terrazzi, cortili e balconi su abitazioni di proprietà.
- gli interventi devono prevedere la realizzazione o la manutenzione di aree verdi
- la detrazione può essere utilizzata se i lavori sono effettuati su abitazioni residenziali