Non c’è più pace a Sanremo 2025, preoccupazione per Francesca Michielin

Tanta preoccupazione per Francesca Michielin al prossimo Sanremo 2025, i fans non possono credere alle ultime notizie che possono condizionare il Festival

Tra una settimana inizierà il Festival di Sanremo 2025, dove 29 cantanti si sfideranno sul prestigioso palco del teatro Ariston per decidere quale sarà la canzone migliore, che rappresenterà l’Italia all’Eurovision. L’anno scorso vinse Angelina Mango davanti a Geolier tra le polemiche, quest’anno Carlo Conti spera in un’edizione più tranquilla, anche se ci sono già delle notizie che fanno discutere.

Francesca Michielin seria
Non c’è più pace a Sanremo 2025, preoccupazione per Francesca Michielin (temporeale.info)

Innanzitutto il ritiro di Emis Killa per un’indagine avviata dalla Procura di Milano. La Rai ha scelto di non sostituire il rapper ed è per questo che i cantanti in gara sono solo 29 e non 30. Poi le vicende legate a Fedez, con le rivelazioni shock da parte di Fabrizio Corona, sullo stesso palco si esibirà anche Tony Effe con il quale c’è stato un dissing nei mesi scorsi.

La vittoria di Fedez era data a 100.00 e in poche ora la quota è scesa a 20.00. Le quote della Sisal per il Festival di Sanremo fanno sempre molto discutere. Giorgia e Olly sono considerati i favoriti a 4.50, seguono Achille Lauro e Irama a 6.00; più dietro Elodie a 12.00, Simone Cristicchi a 16.00, prima del gruppetto a 20.00 che oltre a Fedez comprende anche Rocco Hunt e Brunori Sas.

Sanremo, la preoccupazione per Francesca Michielin

Oltre a Noemi a 25.00, ci sono una serie di cantanti quotati a 50.00 dalla Sisal: Lucio Corsi, Coma Cose, Francesco Gabbani, Gaia, Modà, Tony Effe e Francesca Michielin. Quindi, decisamente poco attenzionati pur essendo dei concorrenti validissimi. La stessa Francesca Michielin, per esempio, è snobbata vista la sua eccellente carriera e le sue partecipazioni al Festival di Sanremo di qualche anno fa.

Francesca Michielin seria
Non c’è più pace a Sanremo 2025, preoccupazione per Francesca Michielin (ANSA) temporeale.info

Infatti, Francesca Michielin ha già partecipato due volte a Sanremo: nelle edizioni del 2016 e del 2021 – quest’ultima in coppia con Fedez – arrivando al secondo posto in entrambe le occasioni con ‘Nessun grado di separazione’ e ‘Chiamami per nome’. Nel 2016, rappresentò anche l’Italia all’Eurovision Song Contest dopo la rinuncia degli Stadio, concludendo al 16° posto.

I suoi fans, ovviamente, sperano in un’altra spedizione di successo per la Michielin, che però dovrà vedersela con dei rivali molto importanti dal punto di vista sonoro e mediatico. Le quote della Sisal, ovviamente, fanno discutere, ma sono variabili e probabilmente lo saranno sia nel corso di questa settimana, sia in quella dello stesso Festival.

Gestione cookie