Come+evitare+che+le+arance+facciano+la+muffa%3A+il+consiglio+per+la+corretta+conservazione
temporealeinfo
/171662/argomenti/lifestyle/come-evitare-che-le-arance-facciano-la-muffa-il-consiglio-per-la-corretta-conservazione.html/amp/
Lifestyle

Come evitare che le arance facciano la muffa: il consiglio per la corretta conservazione

Presenti in abbondanza sulle nostre tavole in inverno, le Arance, come tutti gli alimenti necessitano di una serie di accortezze per la loro migliore conservazione. Eccone alcune, facilissime da attuare 

Ricche di vitamine e sali minerali, le arance rappresentano il frutto per eccellenza dell’inverno. Ideali da consumare a colazione, pranzo e cena e anche per qualche spuntino, con le loro proprietà nutritive, le arance contribuiscono anzitutto al fabbisogno quotidiano di vitamina C per rafforzare il nostro sistema immunitario.
Non è solo questo, tuttavia, il pregio di questo frutto dalle grandi qualità.

Come evitare che le arance facciano la muffa: il consiglio per la corretta conservazione – temporeale.info

Le arance, infatti, sono ricche anche di altre vitamine come quelle del gruppo A (necessarie per la protezione della pelle e delle mucose) e del gruppo B che contribuiscono, invece, alla regolazione del metabolismo energetico. Affinché mantengano al meglio tutte queste proprietà benefiche, oltre al gusto dolce o amaro che le contraddistingue, le arance necessitano di un’adeguata conservazione dopo il loro acquisto.

Nulla di difficile, si può fare tutto in pochi minuti e, con la dovuta attenzione, possiamo mantenere intatte anche per giorni tutte le qualità peculiari delle arance senza vanificarne l’acquisto che può essere anche dispendioso per quelle di maggiore pregio.

Come conservare al meglio le arance: tutti i consigli utili per non farle guastare

La migliore conservazione delle arance comincia già al momento del loro acquisto, durante il quale si deve procedere alla selezione dei frutti con la buccia liscia e senza segni di deterioramento. Non appena le portiamo a casa, è necessario rimuovere subito le arance dal loro imballaggio utilizzato per il trasporto e riporle in un contenitore, facendo bene attenzione alla loro disposizione.

E’ questa una fase fondamentale per evitare la formazione di muffe e di altri segni di deterioramento sulla buccia. Un contenitore arieggiato, posto in un luogo fresco e lontano da fonti da calore, oppure lo scomparto dedicato nel frigorifero, rappresentano i posti ideali per preservare al meglio le qualità delle arance.

Come conservare al meglio le arance: tutti i consigli utili per non farle guastare – temporeale.info

Fondamentale però è la loro disposizione. Bisogna evitare infatti di sovrapporle e ammassarle, schiacciandole. E’ opportuno, invece, mantenerle il più possibile separate, consentendo un’adeguata circolazione dell’aria. In frigorifero, in particolare, è necessario assolutamente separare le arance da altri frutti che possono emettere gas e favorire un più veloce deterioramento.

Con queste semplici accortezze, se attuate al meglio, è possibile conservare al meglio le arance per almeno 15 giorni. Se si ha disposizione una scorta consistente è anche possibile congelarle nel freezer. In questo caso, si deve procedere a un’adeguata pulizia preliminare necessaria per rimuovere eventuali residue dalla buccia. Successivamente, bisogna riporre le arance in contenitori sigillati ermeticamente. E’ importante precisare che, con lo scongelamento, le arance perderanno gran parte della loro consistenza, pur essendo ancora utilizzabili per frullati, centrifugati di frutta e ingredienti per piatti cotti.

Published by
Alessandro