Lo sai che di notte cambiano i limiti di velocità? Fai attenzione, multe salatissime

I limiti di velocità sono soggetti ad alcune modifiche durante le ore notturne, forse non lo sapevate: ecco a quali rischi si va incontro

In questo periodo, c’è notevole attenzione per i comportamenti degli automobilisti al volante. E non potrebbe essere altrimenti, data la recente approvazione del nuovo codice della strada, che impone regole assai più stringenti e sanzioni più pesanti per tutte le violazioni. Una di quelle cui fare maggiormente attenzione, come sappiamo, è quella legata al rispetto dei limiti di velocità.

Limiti di velocità di notte
Lo sai che di notte cambiano i limiti di velocità? Fai attenzione, multe salatissime – Temporeale.info

 

Sulle strade urbane ed extraurbane, occorre circolare con la velocità corretta imposta dalle normative, evitando di andare troppo veloce per non incorrere in possibili incidenti. Negli ultimi anni, sono aumentati gli autovelox, per assicurare che tutti rispettino i limiti imposti. E sono aumentate naturalmente polemiche e contestazioni sul tema.

Da questo punto di vista, ci sono norme che forse non tutti conoscono, ma che bisogna naturalmente conoscere perché la legge non ammette ignoranza. Ebbene, nelle ore notturne i limiti di velocità cambiano rispetto alle ore diurne. Va da sé, che bisogna adeguare opportunamente la propria condotta di guida e la propria velocità di crociera, per evitare di incorrere in multe molto pesanti, oltre che, lo ribadiamo, per garantire la sicurezza di tutti sulle strade.

Autostrade, cambiano i limiti di velocità dalle 22 alle 5 del mattino: tutto quello che c’è da sapere

Una importante modifica legislativa da questo punto di vista è arrivata per quanto concerne i limiti di velocità tollerati sulla rete autostradale. La novità riguarda per l’esattezza la percorrenza nel lasso di tempo che intercorre tra le ore 22 della sera e le 5 del mattino.

Traffico in autostrada
Autostrade, cambiano i limiti di velocità dalle 22 alle 5 del mattino: tutto quello che c’è da sapere – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

 

La visibilità più ridotta e la possibile stanchezza di chi si mette al volante impongono questo tipo di svolta. In Italia, per il momento, questo in realtà non è ancora accaduto, ma potrebbe verificarsi presto. Nel frattempo, diversi paesi europei hanno già provveduto a questo tipo di decisione.

Così, in Austria il limite scende da 130 chilometri all’ora ai 110 all’ora. Mentre per quanto riguarda la Francia e la Germania, la modifica o meno dei limiti può avvenire a seconda di quale sia l’ordinamento della regione che si sta attraversando in quel momento. Dunque, in quei paesi non è il caso di farsi tentare dal poco traffico guidando ancora più velocemente.

Gestione cookie