Il dubbio amletico di tante persone viene svelato: è meglio fare il bidet avanti o indietro? La risposta lascerà tutti senza parole e sconvolgerà le usanze di molti
Il bidet è uno degli oggetti del bagno più apprezzati che ci sono in Italia, soprattutto perché si sente la sua mancanza quando si va all’estero. Lavarsi dopo aver usato il water è importantissimo, non tutti hanno questa usanza – soprattutto nei paesi del centro e del nord Europa -, ma in Italia è fondamentale averne uno nel proprio bagno.
Con il passare degli anni dalla sua scoperta è diventato molto popolare. E’ chiaro che dipende dalla cultura di un Paese, come per esempio in quelli anglosassoni si è preferito seguire un’altra strada, anche perché i bagni possono essere molto piccoli e non c’è spazio. L’interesse dell’avere un bidet in casa, però, sta andando avanti e infatti si è diffuso rispetto a qualche anno fa.
Ma quindi, il bidet è meglio farlo avanti o indietro? Quale sia la posizione perfetta è un argomento di dibattito importante. C’è chi lo fa seduti in avanti, e quindi rivolti verso il rubinetto, oppure di dietro, spalle appunto al rubinetto. Ma la cosa più straordinaria è che non c’è una posizione migliore di un’altra.
Fare il bidet è una cosa molto personale e quindi non c’è una risposta precisa a questa domanda. Il bidet bisogna farlo in base alle proprie preferenze. Certo, l’uso comune è quello di farlo seduti davanti al rubinetto. Ma c’è anche chi preferisce farlo al contrario per una questione di abitudine. Dipende dalla comodità di una persona.
La preparazione è chiara, bisogna aprire il rubinetto e mettere l’acqua a una temperatura che sia adatta e confortevole. E’ importante, inoltre, la detersione, magari utilizzando saponi con profumi non molto aggressivi, e poi lavare in modo delicato sia avanti sia indietro. Per evitare irritazioni, inoltre, è importante tamponare con l’asciugamano e non strofinare. Ovviamente, l’asciugamano va cambiato regolarmente.
Infine, non bisogna dimenticarsi di sciacquare il bidet dopo averlo utilizzato per evitare contaminazioni batteriche. Insomma, il corretto uso di un bidet è importante per la nostra igiene. Le preferenze sono, appunto, preferenze e quindi è molto soggettivo quale sia la posizione migliore quando si è seduti in un momento di totale relax per la nostra mente.