Allarme meteo in Italia in vista del fine settimana: le temperature tornano a scendere, in arrivo gelo e neve non soltanto in alta montagna
La seconda parte del mese di gennaio e questi primi giorni di febbraio, contrariamente a quanto avviene di solito, dal punto di vista del meteo sono stati assai clementi per l’Italia. Abitualmente, si pensa a questo periodo come uno dei più freddi dell’anno, invece non è stato così e quasi dovunque ci sono state temperature più elevate della media stagionale.
Anche dal punto di vista delle precipitazioni, il clima è rimasto piuttosto stabile nelle ultime settimane, con soltanto alcuni rovesci isolati e localizzati. Tutto questo è merito dell’anticiclone delle Azzorre, che ha avuto una influenza decisiva nel bel tempo quasi primaverile che ha caratterizzato alcune giornate e alcune regioni su tutte.
Ad ogni modo, questa fase climaticamente favorevole sta per concludersi. Già da giorni, gli esperti del meteo ci hanno anticipato che specialmente la seconda parte del mese di febbraio sarà molto dura e vedrà il ritorno di temperature gelide. E stiamo per averne una anticipazione in questo fine settimana, in cui il tempo inizierà a guastarsi e a riproporre le prime ventate d’aria fredda e precipitazioni nevose anche in pianura.
Fino alla giornata di oggi, su tutta l’Italia il clima si manterrà tendenzialmente sereno, con le uniche piogge che potrebbero giungere nelle zone meridionali della Calabria e della Sicilia. Già da domani, però, il panorama inizierà a modificarsi un po’ dappertutto.
Infatti, sarà il momento in cui l’anticiclone delle Azzorre si dividerà in correnti verso il Nord Europa e verso l’Atlantico. Questo avrà due effetti. Da un lato, l’arrivo dell’anticiclone in Scandinavia genererà correnti fredde verso l’Europa meridionale e dunque verso l’Italia, dall’altro l’abbandono anticiclonico dell’area mediterranea farà sì che si generi un vortice ciclonico carico di precipitazioni.
Così, alcune delle aree occidentali del paese saranno tra le prime a essere investite dal maltempo. Piogge in Sardegna e sulle zone tirreniche dell’Italia centrale, mentre la nuvolosità in aumento sulle regioni del Nord vedrà un peggioramento progressivo delle condizioni meteo. Tra sabato e domenica, in provincia di Torino e di Cuneo potrebbe nevicare anche a bassa quota, dopo che il nevischio avrà interessato in precedenza anche le zone di media collina.