E’ un errore che capita di fare tutti i giorni e sembra ormai normalità, vi spieghiamo in queste circostanze come risolverlo.
Può sembrare una formalità ed una cosa di tutti i giorni, una cosa che non serve a nulla e invece può essere utile, anche per una questione igienica. Non molti lo sanno ma invece è un errore che commettono molti e riguarda una cosa che va avanti addirittura dal lontanissimo 1891.
La carta igienica è uno strumento fondamentale per la nostra igiene, utilizzato fin dall’antichità e viene utilizzato come strumento di pulizia tutti i giorni, parliamoci chiaro non ne possiamo fare a meno. I colleghi di Geopop, pagina social che ci dice le curiosità più particolari e tutti i giorni pubblicano notizie alquanto insolite, cose che in generale noi non pensiamo ma invece alla fin dei conti sono piuttosto importanti.
Il rotolo di carta igienica non va messo assolutamente con lo strappo verso il muro ma in maniera differente, e ovvero in maniera inversa. C’è in primo luogo uno scatto dell’inventore del 1891 che testimonia questa cosa ma non è l’unica, ci si chiede come funziona il rotolo di carta igienica ed è una curiosità che va avanti da anni.
L’errore che commettiamo in molti, è una insolita curiosità
La carta igienica non va messa in maniera opposta, si corrono rischi a livello igienico e c’è la possibilità che si possa prendere infezione e soprattutto per chi arriva dopo si possano prendere delle malattie. Un collega di Geopop ha sottolineato il motivo per cui non va assolutamente messa al contrario e ha spiegato:
“Il rotolo di carta igienica non va messo con gli strappi verso il muro ma va messo al contrario. C’è una stampa del 1891 che dimostra che lo strappo va verso l’esterno, ma oltre a ciò che pensa all’inventore c’è anche una questione di igienica. Se accendiamo una torcia UV vediamo che sul muro ci sono sostanze sporche che creano difficoltà, quindi la carta deve essere spostata verso l’esterno e non verso il muro perchè tocca sostanze sporche e può portare a vere e proprie malattie.