Si rischiano adesso pesanti multe anche con il passaggio con il semaforo giallo alla guida: notizia importante per tutti gli automobilisti
Quando si è alla guida, è fondamentale attenersi alle regole di buona condotta e stradale e prestare grande attenzione alla segnaletica. In particolar modo, in prossimità degli incroci, ai semafori. Questi svolgono una funzione cruciale per regolare il flusso del traffico ed evitare che ogni intersezione stradale diventi una vera e propria giungla con relativo rischio di incidenti.
Come sappiamo, le violazioni per passaggio con semaforo rosso possono costarci care, ma quello di cui forse non tutti erano a conoscenza è che anche il semaforo giallo è un segnale da non sottovalutare e da rispettare con grande scrupolosità. Si tende a pensare erroneamente che il giallo ci autorizzi a passare comunque in un incrocio, nel momento in cui riusciamo a ‘evitare’ che diventi rosso, ma non è proprio così.
Quello che fanno molti, spesso, infatti è accelerare in un incrocio per battere sul tempo il cambio di colore del semaforo. Quando invece la condotta dovrebbe essere esattamente quella opposta. Ossia quella di decelerare e fermarsi allo stop, nei pochi secondi del passaggio dal giallo al rosso, a meno che il semaforo non sia passato dal verde al giallo proprio mentre iniziavamo a impegnare l’incrocio. Questo è esattamente quello che spiega l’articolo 41 del codice della strada.
Dunque, occorre fare molta attenzione, come detto, in prossimità degli incroci. Specie se ci fossero delle telecamere, pronte a rilevare un eventuale passaggio della linea dell’incrocio a semaforo già diventato rosso.
In altri casi, potrebbe far vede ciò che venga rilevato in loco dagli agenti della polizia stradale. La sanzione per il mancato rispetto del semaforo è di 167 euro, che possono diventare 222 euro se l’infrazione avviene nelle ore notturne, quindi tra le 22 e le 7 del mattino. Ma non è finita qui. Si rischiano anche di perdere 6 punti sulla patente. E in caso di recidiva, può avvenire anche la sospensione della patente stessa da 1 a 3 mesi.
Il consiglio per evitare queste sanzioni è di semplice buon senso. Ridurre la velocità negli incroci, senza accelerare inutilmente ed evitando frenate brusche che potrebbero essere ancor più pericolose. Un aiuto può arrivare dalla segnaletica aggiuntiva: in alcuni incroci, i semafori sono dotati anche di timer.