Neve in pianura in Italia, ecco la lista delle zone interessate

È in arrivo un’ondata di gelo che interesserà gran parte dell’Italia, neve anche in pianura: ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni

L’inizio del mese di febbraio è stato contrassegnato da poca pioggia e da temperature più alte della norma stagionale, regalandoci giornate gradevoli dal clima autunnale/primaverile. L’inverno, tuttavia, non è finito e nel weekend si prevede l’arrivo di un’ondata di freddo e neve che interesserà buona parte del territorio italiano.

Lo sostengono le principali agenzie meteorologiche, tra cui IlMeteo.it, che ha fatto il punto della situazione nel consueto editoriale di Lorenzo Tedici.

Gelo in Italia
Neve in pianura in Italia, ecco la lista delle zone interessate – Temporeale.info

Stando a quanto riferisce l’esperto, il peggioramento meteorologico si registrerà già nella giornata di oggi, venerdì 7 febbraio, quando il Nord “sarà interessato dall’ingresso di aria fredda associata ad un ciclone russo retrogrado (in spostamento da est verso ovest)”, mentre il Centro-Sud “risentirà di un richiamo di correnti meridionali spinte da un ciclone nordafricano“.

Meteo, ondata di neve sulle regioni italiane: il punto della situazione

Dunque, in estrema sintesi avremo da una parte avremo aria fredda di origine russa e dall’altra Scirocco umido nordafricano. Lo scontrarsi tra queste due masse d’aria diverse genererà probabilmente forte maltempo, soprattutto sulle regioni tirreniche e del Nord-Ovest. Detto questo, andiamo a dare un’occhiata nel dettaglio a cosa ci aspetta durante il weekend.

Neve in Italia
Meteo, ondata di neve sulle regioni italiane: il punto della situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

I due cicloni – quello di aria gelida proveniente dalla Russia e quello di Scirocco nordafricano – causeranno un progressivo aumento della nuvolosità, ma non si prevedono precipitazioni copiose nella giornata di venerdì. Lo scenario, però, cambierà drasticamente durante la serata determinando un sabato all’insegna di freddo e maltempo.

La perturbazione colpirà in maniera particolare il Piemonte, con neve fino in pianura o a quote di bassa collina, la Valle d’Aosta e alcune regioni centrali tirreniche, come Toscana e Lazio (qui più precipitazioni intense che nevicate). Sul versante adriatico, invece, il meteo si prospetta molto più stabile, con al massimo piogge sparse nonostante il sostanzioso abbassamento delle temperature.

E domenica? Nella giornata di domenica si prevede un quadro della situazione assai simile a quello di sabato. La colonnina dei gradi dovrebbe leggermente salire, ma avremo neve a quote di bassa montagna e precipitazioni abbondanti sia al Nord che nelle regioni tirreniche. Particolare attenzione, in tal senso, è rivolta alle Isole Maggiori, dove potrebbero avere luogo fenomeni temporaleschi molto intensi.

Gestione cookie