Sostanze+tossiche+nella+pizza%2C+fate+attenzione%3A+ecco+quale+evitare
temporealeinfo
/171770/argomenti/sanita/sostanze-tossiche-nella-pizza-fate-attenzione-ecco-quale-evitare.html/amp/
Sanità

Sostanze tossiche nella pizza, fate attenzione: ecco quale evitare

Bisogna prestare molta attenzione al luogo in cui si mangia la pizza, soprattutto se ci si trova all’estero e si scelgono le catene più importanti del mondo

Più che la pizza, sono i cartoni utilizzati che stanno generando parecchi dubbi dopo gli ultimi studi. L’incubo è quello delle sostanze tossiche. Infatti, le scatole per contenere la pizza potrebbero contenere bisfenoli. Il test è arrivato da Oko-Test, una importante rivista tedesca, che hanno portato ben dieci cartoni utilizzati dalle catene più famose.

Sostanze tossiche nella pizza, fate attenzione: ecco quale evitare (temporeale.info)

Può capitare di aver mangiato la pizza in questi luoghi, soprattutto se ci si trova all’estero, magari è tardi e non si ha molta possibilità: e quindi, da Domino’s a Pizza Hut, i servizi sono disponibili quasi per tutta la giornata. Ma di questi dieci cartoni, ne è uscito pulito soltanto uno. Negli altri sono stati ritrovati livelli alti di bisfenolo A e bisfenolo S. Queste sostanze tossiche finiscono inevitabilmente anche nella pizza.

Il bisfenolo A ha effetti nocivi sulla salute delle persone: provoca interferenze con il sistema endocrino, problemi riproduttivi, aumento del rischio di cancro al senso, obesità e disturbi comportamentali nei bambini. Anche il bisfenolo S è classificato come elemento tossico secondo il regolamento REACH.

Pizza, presenza di sostanze tossiche: bisfenolo A e bisfenolo S

Il laboratorio ha simulato il contatto tra il cartone con il bisfenolo A e la pizza e l’alimento è stato contaminato in quasi la metà dei casi. Mentre per quando riguarda il bisfenolo S, la sostanza ha contaminato tutte le pizze. Gli esperti riferiscono che i bisfenoli finiscono nei cartoni della pizza quando si utilizza la carta riciclata. L’unica catena che ha superato il test è stata Pizza Hut che utilizza solo fibre vergini per i propri cartoni, quindi eliminando la carta riciclata dagli strati interni e centrali.

Sostanze tossiche nella pizza, fate attenzione: ecco quale evitare (ANSA) temporeale.info

Una situazione molto spigolosa da gestire, che porta a delle lacune importanti nei confronti dei consumatori, che ovviamente posso rischiare grosso se consumano in gran quantità la pizza delle catene. E ovviamente, i proprietari dovrebbero valutare soluzioni alternative per trasportare la pizza. Il fatto di non utilizzare cartoni riciclati come fa Pizza Hut sarebbe già un gran passo avanti.

Insomma, la raccomandazione è quella di stare attenti, perché può capitare di mangiare della pizza contaminata da sostanze tossiche. Servirebbe più regolamentazione sotto questo punto di vista e magari trovare soluzioni più sicure per trasportare la pizza.

Published by
Nico